Per le prossime vacanze avete scelto l’aereo: ma quanto deve pesare il bagaglio a mano?
Di quanto deve pesare il bagaglio a mano, su questo blog, abbiamo già parlato innumerevoli volte. Ciò che faremo quest’oggi, dunque, è riassumere quanto detto in passato (invitandovi comunque a cercare sempre una conferma sui siti internet delle compagnie di volo con cui viaggerete) e, tra le altre cose, vi metteremo a conoscenza di quanto riguarda easyJet e British Airways.
Leggi anche: conviene acquistare cofanetti regalo tipo Smartbox?
Del resto, come certamente voi tutti ben saprete, rispettare i limiti di peso e le dimensioni previste per il bagaglio che si trasporta è davvero molto importante e a tal proposito, se volete evitare scene quali l’apertura della borsa e l’eliminazione degli oggetti in esubero, date un’occhiata a quanto segue e informatevi preventivamente.
Quali sono, dunque, i margini a cui prestare attenzione? E quanto deve pesare il bagaglio a mano perché sia adeguato e conforme alle regole? Cosa prevedono, infine, compagnie quali easyJet e British Airways? Continuate a leggere e cercheremo di dirvi il più possibile al riguardo!
Attenti al peso e alle dimensioni del bagaglio: ecco quanto deve pesare il bagaglio a mano in aereo
Ovviamente, le misure del bagaglio a mano in aereo possono variare di compagnia in compagnia ed essersi aggiornate dai nostri vecchi articoli in merito (a tal proposito, confrontando questi ultimi post con quanto detto oggi, troverete qualche dettaglio in più). Pertanto, vi invitiamo a confermare quanto riassumeremo di seguito e quanto riporteremo in aggiunta.
Detto ciò, in merito a quanto deve pesare il bagaglio a mano in aereo, ci siamo già soffermati sulle regole previste da Meridiana e abbiamo scritto: “Per quanto concerne il bagaglio a mano Meridiana, la compagnia aerea italiana consente il trasporto in cabina di un solo bagaglio dal peso massimo di 8 kg e dimensioni pari a 55x40x20 cm. Come leggiamo dal sito, poi, il peso della borsa, che normalmente è pari a 8 kg, scende a 5 per i voli operati da A/MATR)“.
In merito invece a quanto deve pesare il bagaglio a mano per Alitalia, scrivemmo che il bagaglio da portare in cabina può pesare al massimo 8 kg.
Ancora, può essere utile conoscere i limiti richiesti da altre compagnie quali:
– AirFrance (12 kg o 18 kg in base alla cabina);
– Luftansa (8 kg: è possibile portare 1 o 2 bagagli in base alla classe di servizio);
– Qantas (4-7 kg).
Infine, ma altre ancora sono le compagnie di viaggio possibili, ecco quanto deve pesare il bagaglio a mano per easyJet e British Airways.
– easyJet: nessun limite di peso (leggiamo dal sito: “Non vi è alcun limite di peso per il bagaglio a mano a condizione che sia in grado di sistemare il suo bagaglio a mano negli alloggiamenti superiori e di riprenderlo senza richiedere assistenza”).
– British Airways: 23 kg