Per una vacanza tra le Alpi: ecco cosa visitare in Valle d’Aosta
Situata nella parte occidentale del nord Italia, la Valle d’Aosta è una delle regioni più piccole, ma senza dubbio più affascinanti del nostro meraviglioso Paese.
Leggi Anche: Visitare Aosta
Sarà il paesaggio tipicamente montano, o l’insieme delle meravigliose culture racchiuse in un unico territorio… fatto sta che sono moltissimi ogni anno quei turisti che vi organizzano le proprie vacanze.
A tal proposito, se anche voi state per partire alla volta delle splendide Alpi valdostane, continuate a leggere quanto abbiamo da dirvi oggi. Nel corso di questo articolo, infatti, scoprirete cosa fare, cosa vedere e soprattutto cosa visitare in Valle d’Aosta.
Prendete nota su quelli che sono i luoghi da vedere: ecco cosa visitare in Valle d’Aosta
La lista relativa a cosa fare e a cosa visitare in Valle d’Aosta è piuttosto lunga e senza dubbio interessante. Per quanto piccola (ricordiamo che la regione valdostana è la più piccina d’Italia, con un territorio che non arriva ai 3500 kmq e una popolazione di poco superiore ai 125.000 abitanti), essa presenta un gran numero di attrattive da vedere e di bellezze (in buona parte naturali) da ammirare.
Fatta la dovuta premessa, passiamo ora a descrivere cosa vedere e cosa visitare in Valle d’Aosta. Tra le tante cose, menzioniamo:
– le Cascate Lillaz
– il Monte Bianco (ma l’elenco dei monti è senza dubbio lunghissimo)
– l’Arco Romano e il Criptoportico, segni tangibilissimi dell’influenza romana nella regione valdostana
– il Parco Naturale del Gran Paradiso
– il Castello di Verres
– il lago di Verra
– il Parc Animalier di Introd
– il Castello di Issogne
– le città di Aosta e Valtournenche
– il comune di Brusson
– gli splendidi ghiacciai del Plateau Rosà (luogo molto conosciuto dagli amanti dello sci estivo)
Non solo Alpi e bellezze naturali, ecco cosa visitare in Valle d’Aosta
Ma per una vacanza emozionante, l’elenco relativo a cosa visitare in Valle d’Aosta non può ignorare:
– la città di Fénis e il Museo dell’artigianato valdostano di tradizione
– il Forte di Bard
– il centro di Saint-Vincent
– la chiesa di San Martino a Pontey
– Notre-Dame de Guérison, a Courmayeur (città da visitare in lungo e in largo)
– il Santuario di Plout
Nonostante i numerosissimi consigli appena profusi, la lista da stilare in merito a cosa fare e a cosa visitare in Valle d’Aosta è ancora molto vasta (rimarrete impressionati se la rapporterete alle dimensioni piuttosto esigue della regione). A tal proposito, chiedete consiglio al vostro tour operator: infatti, le possibilità di vivere una vacanza indimenticabile sono straordinariamente numerose. Provare per credere!