Fantastiche opportunità per un weekend nelle Langhe
Quella di trascorrere un indimenticabile weekend nelle Langhe è senza dubbio una delle ipotesi preferite dai turisti (italiani e non) che, a un breve ma intenso periodo di relax, decidono di abbinare tutto il fascino e l’atmosfera di un territorio certamente unico.
Regione piemontese situata tra Asti e Cuneo, essa gode di un territorio piuttosto variegato ed estremamente appassionante, sia per la presenza di monumenti e luoghi d’interesse artistico, che per la straordinaria produzione di prodotti tipici di indiscusso prestigio. Tra questi, per fare un esempio, possiamo citare il Tartufo bianco d’Alba, il Barolo, il Dolcetto d’Alba, il Castelmagno, la Robioba e molto altro ancora.
Per queste e molte altre ragioni, non stupisce il forte interesse riversato dai partenti nei confronti della possibilità di trascorrere un weekend nelle Langhe, coccolati da un agriturismo e alla scoperta della ricchezza culinaria e delle tradizioni del luogo.
Dove andare e come organizzare un weekend nelle Langhe
Varie e numerose, lo abbiamo premesso, sono le zone e le fasce territoriali entro cui è possibile organizzare un weekend nelle Langhe.
Per fare un esempio (e consigliarvi dunque circa l’organizzazione del vostro viaggio), potreste trovare molto interessante la visita di Alba, città che merita attenzione, oltre che per i numerosi prodotti tipici (abbiamo menzionato i vini e il tartufo), anche per la bellezza e le attrattive del luogo. Tra questi, troviamo il Palazzo del Comune, via Vittorio Emanuele, Le Torri, il Duomo, la Chiesa di San Giovanni Battista e molto altro ancora.
Proseguendo con i consigli, la cittadina di Fossano non può non rientrare tra le mete eventuali di un weekend nelle Langhe. Di stampo prettamente medievale, offre la possibilità di visitare monumenti molto belli e luoghi di grande interesse storico. Tra questi, il Palazzo Comunale, il Duomo di Fossano, il Castello dei Principi d’Acaja e la Chiesa barocca della S.S. Trinità.
Altri suggerimenti per un weekend nelle Langhe
Un weekend nelle Langhe che sia degno di chiamarsi tale non può assolutamente prescindere da una gita approfondita all’interno delle colline circostanti. Vigneti, piantagioni di nocciole, grandi distese di verde: la vostra vista sarà allietata e incantata da un territorio assolutamente mozzafiato.
La zona del Barolo, ovviamente, rientra a pieno tondo tra le mete possibili ed eventuali del vostro weekend nelle Langhe (assaggiate il suo meraviglioso vino e dedicatevi alla scoperta della città e dei dintorni. A tal proposito, possiamo citare il Castello di Barolo e la chiesa parrocchiale di San Donato. Nelle zone limitrofe, invece, non perdete la Cappella del Barolo – La Morra).
Per il vostro weekend nelle Langhe, infine, molto interessanti sono anche i comuni di Cuneo (una vera e propria favola per i vostri occhi) e Cerretto Langhe (dove potrete ammirare la chiesa parrocchiale della Beata Vergine Assunta e il Santuario della Madonna a Cerretta).