Assolutamente da non perdere il Carnevale a Venezia!
Il Carnevale, si sa, è una manifestazione stupenda. Già ieri, in un post dedicato al Carnevale a Sciacca (cliccate per leggere l’articolo), abbiamo ricordato l’emozione che si prova nel celebrare una festa dedicata alla spensieratezza, al divertimento e a quelle leciti birichinate che, nei limiti del decoro e del rispetto altrui, sono assolutamente concesse (guai a chi si offende!!!).
Quest’oggi, poiché il giorno dei festeggiamenti si avvicina, descriveremo quello che certamente (e senza alcuna ombra di dubbio) è uno tra i Carnevali più belli, famosi ed attesi al Mondo: il Carnevale a Venezia!
Per facilitare le cose a coloro che intendessero parteciparvi, provvederemo nei paragrafi che seguono a fornirvi tutte le informazioni di cui siamo a disposizione.
Date, eventi in programma…: molto di quello che vorreste sapere sul Carnevale a Venezia è tra le righe che seguono (ovviamente, il programma riportato è provvisorio e potrebbe subire variazioni)! Continuate a leggere!
Date ed eventi del Carnevale a Venezia
Il Carnevale a Venezia prenderà il via già il 15 del mese di Febbraio (ma non perdete, il 14 Febbraio alle ore 19:00 e alle ore 21:00, lo spettacolo Giulietta e Romeo – Lettere dal Mondo Liquido, presso il Teatro Fondamenta Nuove) con la Mostra “Temi & Variazioni. L’impero della Luce” (10:00-18:00, Collezione Peggy Guggenheim), il progetto A Perdifiaba: le fiabe di Katharine Briggs (ore 15:00, Palazzo Grimani), la Rassegna Fondamenta Kids – La leggenda del coniglio volante (ore 16:00, Teatro Fondamenta Nuove) e molto altro ancora (leggete il programma completo del Carnevale a Venezia sul sito internet dedicato: www.carnevale.venezia.it).
L’ultimo giorno di festeggiamenti è previsto per il 4 Marzo.
Eventi peculiari del Carnevale a Venezia
Come potrete notare visitando il sito internet sopra riportato, il programma del Carnevale a Venezia è vastissimo.
Tra gli eventi peculiari, comunque, citiamo:
– La Festa Veneziana sull’acqua (Canal Grande e Sestiere di Cannareggio – I parte: 15 Febbraio, ore 18:00; II parte, 16 Febbraio, ore 10:30);
– Il concorso della Maschera più bella, a partire dal 22 Febbraio, presso Piazza San Marco;
– Aspettando le Marie, 22 Febbraio, 15:00-16:00, presso Piazza San Marco;
– Festa delle Marie, 22 Febbraio, dalle 14:30, presso Piazza San Marco;
– Il Volo dell’Angelo, 23 Febbraio, ore 12:00, presso Piazza San Marco;
– Sfilata di Carnevale, 23 Febbraio, ore 15:30, presso Lido e Pellestrina;
– Il Mago di Oz. Festa in Corte per i Bambini, 26 Febbraio, ore 16:30, Duomo San Lorenzo;
– Coriandoli di allegria, 27 Febbraio, ore 15:30, presso Lido e Pellestrina;
– Festa in maschera per bambini, 1 Marzo, ore 16:00, Chirignago-Zelarino;
E molto, ma molto altro ancora del Carnevale a Venezia è disponibile sul sito internet dedicato!
(le foto allegate hanno il solo scopo di illustrare l’articolo e fanno riferimento a edizioni precedenti del Carnevale)