Vai al contenuto

Sardegna Estate 2024: 10 Posti da non Perdere Assolutamente

sardegna

La Sardegna, con le sue acque cristalline, spiagge incontaminate e ricca storia, è una delle mete estive più belle d’Italia che tutto il mondo ci invidia. Ogni anno, turisti provenienti da tutto il mondo vengono a visitare questa meravigliosa isola per scoprire le sue bellezze naturali, le tradizioni locali e la deliziosa cucina sarda. In questo articolo, esploreremo i 10 luoghi imperdibili della Sardegna, ideali per un viaggio indimenticabile in quest’estate 2024.

10 Posti da non Perdere in Sardegna

Il miglior modo per visitare la Sardegna senza perdersi nulla è sicuramente quello di viaggiare con la propria auto, camper o roulotte, in modo da esplorare l’intera isola senza limitazioni e senza dover noleggiare un veicolo sul posto. Per arrivare sull’isola via mare vi basterà prendere uno dei tanti traghetti per la Sardegna imbarcandovi dai principali porti italiani tra cui Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Napoli e Palermo, verso i porti sardi di Cagliari, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres e Arbatax. Prenotando viaggio e alloggio in anticipo potrete assicurarvi le migliori offerte disponibili per risparmiare e godervi a pieno la vostra vacanza.

Pronti a partire alla scoperta di quest’isola? Ecco i 10 luoghi della Sardegna che dovete assolutamente visitare quest’estate 2024!

1. La Maddalena

Al primo posto di questa classifica, l’Arcipelago della Maddalena: è un vero paradiso terrestre che si trova a nord della Sardegna ed è facilmente raggiungibile con un breve viaggio in traghetto dal porto di Palau. Con le sue acque turchesi e le spiagge di sabbia bianca, è ideale per chi ama il mare e la natura. Non perdetevi la spiaggia di Cala Coticcio, anche conosciuta come “la Tahiti italiana” per la sua bellezza esotica. Esplorate le isole in barca, facendo snorkeling nelle acque cristalline o semplicemente godendovi il sole sulle sue spiagge incontaminate.

2. Costa Smeralda

La Costa Smeralda, situata nella parte nord-orientale dell’isola, è una tappa che non può certo mancare nel vostro itinerario! Conosciuta per le sue spiagge da sogno e l’acqua cristallina, questa zona è perfetta per chi cerca il mix tra relax e mondanità. Potrete rilassarvi sulla Spiaggia del Principe o esplorare le calette nascoste come Capriccioli. Per chi ama la vita notturna, Porto Cervo e Porto Rotondo offrono una vasta gamma di ristoranti eleganti, boutique di alta moda e locali esclusivi. Un luogo da non perdere assolutamente per chi visita la Sardegna!

3. Alghero e le Grotte di Nettuno

Alghero, la “Barceloneta” della Sardegna, è una città affascinante con un mix unico di cultura catalana e sarda. Passeggiate tra le sue mura storiche e i vicoli pittoreschi, e godetevi una serata in uno dei tanti ristoranti tipici. Un’escursione imperdibile vicino ad Alghero sono le Grotte di Nettuno, accessibili via mare o attraverso una panoramica scalinata di 654 gradini. Queste grotte offrono un paesaggio sotterraneo mozzafiato, con stalattiti e stalagmiti che creano forme incredibili.

4. Olbia

La splendida città di Olbia non è solo un punto di arrivo per molti turisti, ma anche una città ricca di storia e cultura. Visitate la Basilica di San Simplicio, uno dei migliori esempi di architettura romanica in Sardegna, e passeggiate lungo il vivace Corso Umberto I, pieno di negozi, caffè e ristoranti. Da Olbia, è facile raggiungere alcune delle spiagge più belle della Costa Smeralda.

5. Cagliari

La capitale della Sardegna, Cagliari, è una città vivace e ricca di storia situata a sud-est dell’isola, circa all’altezza di Roma in linea d’aria. Il quartiere di Castello, con le sue strade strette e le fortificazioni medievali, offre viste spettacolari sulla città e sul golfo. Non perdetevi il mercato di San Benedetto, uno dei mercati alimentari più grandi d’Europa, dove potrete assaporare le prelibatezze locali come il tipico formaggio pecorino, il pane carasau e i malloreddus.

6. Isola di San Pietro

L’Isola di San Pietro, situata al largo della costa sud-occidentale della Sardegna, è una piccola gemma conosciuta per le sue acque limpide e le scogliere mozzafiato raggiungibile in traghetto da Portovesme e da Calasetta. Carloforte, l’unico centro abitato dell’isola, è famoso per la sua cucina a base di tonno e per il dialetto genovese parlato dai suoi abitanti. Esplorate le spiagge nascoste e le insenature rocciose, e non dimenticate di fare un tuffo nelle sue acque cristalline!

7. Isola di Sant’Antioco

L’isola di Sant’Antioco, vicinissima alla sua isola gemella San Pietro, è un luogo affascinante raggiungibile in traghetto da Portovesme e da Carloforte. Visitate il centro storico di Sant’Antioco, con le sue antiche chiese e le case tradizionali. Non perdete l’area archeologica di Calasetta con il suo tophet fenicio-punico e le tombe romane. Le spiagge di Maladroxia e Coaquaddus sono perfette per chi cerca relax e mare pulito.

8. Golfo di Orosei

Anche il Golfo di Orosei, sulla costa orientale della Sardegna, è un’area di straordinaria bellezza naturale. Le sue grotte marine, le spiagge isolate e le acque cristalline sono ideali per chi cerca avventure all’aria aperta. In particolare la spiaggia di Cala Luna, accessibile solo via mare o attraverso un sentiero escursionistico, è una delle più belle dell’isola. Fate un’escursione in barca per scoprire le grotte del Bue Marino e godetevi una giornata di snorkeling nelle acque turchesi.

9. Tharros

Sulla penisola del Sinis, la città antica di Tharros è un luogo magico che merita una nostra menzione in questa classifica dei 10 luoghi sardi da non perdere. Fondata dai Fenici nel VIII secolo A.C., Tharros offre rovine affascinanti e una vista spettacolare sul mare. Dopo la visita, rilassatevi sulla spiaggia di Is Arutas, famosa per la sua sabbia composta da piccoli granelli di quarzo bianco.

10. Bosa

Concludiamo la nostra top 10 con Bosa, un pittoresco borgo sul fiume Temo, sulla costa occidentale della Sardegna. Le sue case colorate, il castello di Serravalle e le strade acciottolate rendono Bosa una meta affascinante. La vicina spiaggia di Bosa Marina è perfetta per rilassarsi e godere del mare limpido e delle viste mozzafiato.

Insomma, la Sardegna è un’isola affascinante che offre infinite possibilità di divertimento e di relax per passare dei giorni indimenticabili. Speriamo che questa classifica vi sia stata utile per pianificare la vostra prossima vacanza in quest’estate 2024 senza perdervi nulla. Buon viaggio e, alla prossima!