Sei la classica persona che in vacanza ama vedere sempre qualcosa di nuovo, anziché stare tutto in tempo in spiaggia a poltrire sotto l’ombrellone? Ti possiamo proporre un’idea di viaggio a cui forse non avevi mai pensato: Numana + Loreto.
Si tratta di due località turistiche marchigiane appartenenti alla provincia di Ancona, site alle pendici meridionali del Monte Conero. Numana è considerata da molti come il centro balneare delle Marche che può vantare le spiagge più spettacolari e il mare più cristallino, un piccolo angolo di paradiso che, sebbene sia molto meno rinomato di alcune località sarde o siciliane, nonché della stessa San Benedetto del Tronto, è in grado di offrire una cornice paesaggistica altrettanto mozzafiato. Il tutto a prezzi molto più bassi in termini di strutture ricettive e divertimenti.
Tra le meravigliose spiagge di Numana ci sono la Spiaggia di Numana Bassa, Numana Alta la Spiaggia dei Frati e la Spiaggiola. In particolare la prima, inserita all’interno dello splendido Parco del Conero, vanta la Bandiera Blu per via della pulizia e vivibilità sopra la media. Dotata di sabba fine e dorata e mare trasparente e cristallino, essa è situata in una zona molto tranquilla e risulta pertanto essere una soluzione ideale soprattutto per le famiglie.
Come dicevamo, dopo il relax in spiaggia può sorgere in molti il desiderio di visitare qualcosa di nuovo. Certamente i magnifici scorci naturalistici e paesaggistici, ma a Numana merita di essere visto anche il bel Santuario del Crocefisso. La sua piacevole ed affascinante struttura architettonica non è niente in confronto all’importanza delle interna: qui è infatti presente il Miracoloso Crocefisso in Legno che, secondo la ricostruzione storica, è stato abbandonato da Carlo Magno nella cittadina marchigiana, dove era stato costretto a sostare per ripararsi da un maremoto; egli era diretto a Roma, dove avrebbe dovuto consegnare il Crocefisso in dono a Papa Leone III.
Tale visita avrà dunque un significato particolare per tutti i credenti, che avranno modo di proseguire il loro “viaggio spirituale” al Santuario di Loreto, che dista circa 10 km da Numana. La Basilica della Santa Casa, conosciuta in tutta Europa per essere uno dei tempi della cristianità, contiene al suo interno niente meno che i resti della Santa Casa di Nazaret. Ciò è grande motivo di interesse rendendo questo monumento uno dei principali luoghi di pellegrinaggio italiani ed europei. Anche i non cattolici potranno trovare interessante una visita al Santuario, essendo la facciata in pietra bianca d’Istria davvero bella e affascinante e gli interni dotati di splendidi affreschi e tesori poco conosciuti.
Vi abbiamo convinto? Se siete interessati a prendere in considerazione Numana e Loreto per le vostre prossime vacanze, secondo noi questo hotel Numana potrebbe fare al caso vostro.