Vai al contenuto

L’utilità (e la bellezza) dei diari di viaggio

diari di viaggio

Cosa sono i diari di viaggio?

Già in un precedente articolo (ve ne ricorderete se ci avete seguiti di recente), vi consigliammo sulla possibilità di creare dei diari di viaggio e vi fornimmo un paio di dritte in merito a qualche piattaforma o sito internet in grado di aiutarvi con la creazione di un diario virtuale (sul web, cioè).

Riassumendo, vi dicemmo che “la prima cosa da fare per creare un diario di viaggio online è scegliere una piattaforma che vi consenta di realizzare un simile progetto. Avete dato un’occhiata a siti quali followColumbus e Viaggiare.it? Seguendo le istruzioni guida e procedendo come indicato, potrete creare un diario di viaggio, sfogliarlo in qualunque momento, condividerlo e mostrarlo ad amici e conoscenti”.

Al contrario, qualora ciò che maggiormente vi interessi sia creare dei diari di viaggio cartacei, dovrete “raccogliere e conservare tutte le “prove” tangibili della vacanza (dalle pic agli scontrini di ristoranti e locali: non dimenticate nulla di ciò che ha caratterizzato e contraddistinto il vostro viaggio) e incollarli tra le pagine di un diario, di un quaderno o di un pratico raccoglitore ad anelli. Da non dimenticare, ovviamente, di inserire quanti più racconti, aneddoti e descrizioni possibili”.

L’utilità dei diari di viaggio

Ma a cosa servono i diari di viaggio? Perché è così utile e interessante crearne uno?

Beh, ogni turista potrebbe avere una motivazione personale e differente sullo sviluppo di un diario. A noi, quella che viene maggiormente in mente concerne senza dubbio la possibilità di sfogliare e rivivere nel tempo certe situazioni, rievocare ricordi e suscitare rinnovate emozioni. Oltre a ciò, i diari di viaggio potrebbero fungere da vivo raccoglitore delle esperienze vissute, dei viaggi effettuati e delle bellezze incontrate. Normalmente, mostrare il lavoro ad amici e parenti è davvero molto interessante (il diario è più preciso di un racconto, più dettagliato di una semplice descrizione orale, più entusiasmate di un riassunto) e, non di rado, si decide di pubblicare e condividere online tali diari di viaggio per conoscere le impressioni della rete.

Qualche altra dritta? Continuate a leggere!

Qualche consiglio per lo sviluppo dei propri diari di viaggio

La creatività, ovviamente, è una delle qualità predominanti in chi desidera dar vita a dei diari di viaggio.

Una volta accumulato il materiale che intendete “rilegare”, prima ancora di incollarlo (in caso di diario cartaceo) o allegarlo (in caso stiate procedendo online), fate una prima prova adagiando le immagini sul foglio di carta e, eventualmente, ricreando un fac simile o una brutta copia di quello che sarà il lavoro finale.

Un lavoro ben fatto è essenziale, soprattutto nel caso in cui intendiate mostrarlo agli altri. Detto ciò, pronti per dar vita a degli splendidi diari di viaggio? Non perdete tempo allora: i vostri ricordi non aspettano altro che essere messi per iscritto!