Vai al contenuto

Il programma del Carnevale di Venezia

Carnevale di Venezia

Alla scoperta del Carnevale di Venezia. Tutto ciò che è previsto dal programma

Anche quest’anno, dato l’avvicinarsi dell’evento, vi diremo quanto previsto per quello che, di qui a breve, sarà il Carnevale di Venezia.

Appuntamento italiano tra i più imperdibili in assoluto, il Carnevale di Venezia attira ogni anno tantissime persone e, per tal ragione, parlaremo di seguito di ciò cui assisteremo durante la manifestazione. Quali sono gli eventi in programma? Di quali spettacoli potremo godere? Cosa avremo la fortuna di ammirare se ci troveremo in loco durante il Carnevale di Venezia? Continuate a leggere e scoprirete tutto ciò che c’è da sapere in materia.

Ecco cosa vedremo al Carnevale di Venezia: eventi in programma

Come possiamo apprendere dal sito internet www.carnevale.venezia.it, sito ufficiale del Carnevale di Venezia, è già possibile dare un’occhiata a quello che sarà il programma della manifestazione.

In particolare, possiamo notare come già dal 31 di Gennaio sarà possibile prender parte ad alcuni degli eventi previsti.

Ma cosa ci attende esattamente al prossimo Carnevale di Venezia?

Dunque, fermo restando che quanto segue potrebbe subire modifiche nei giorni a venire e che per esser sempre aggiornati è bene consultare di tanto in tanto il sito poc’anzi consigliato, si partirà l’ultimo giorno del corrente mese con la prima parte della Festa Veneziana sull’Acqua che si svolgerà su Canal Grande e Sestiere di Cannareggio alle 18:30 (la seconda parte si terrà il giorno dopo alle 10:30). Sempre dal 31 Gennaio, tutti i giorni fino al 17 Febbraio (ultimo giorno del Carnevale di Venezia), è previsto il Pattinaggio sul ghiaccio a Venezia, dalle 11 alle 19 presso Campo San Polo. Il 7 Febbraio, poi, in Piazza San Marco si terranno: l’Inaugurazione del Gran Teatro di Piazza San Marco (alle 11), il Concorso della Maschera più bella (dalle 11 alle 13), la Festa delle Marie, alle 16, e, dalle 11, partirà lo Spettacolo teatrale itinerante “Segreti a Venezia” (vari appuntamenti, tutti i giorni fino al 17 Febbraio).
L’8 Febbraio, alle 10:30, sempre in Piazza San Marco, potremo assistere ad Aspettando l’Angelo del Carnevale, e alle 12, al Volo dell’Angelo, altro attesissimo evento del Carnevale di Venezia. Dalle 16:30 alle 18, ancora appuntamento col Concorso della Maschera più bella.
Lunedì 9 Febbraio, alle 11, potremo godere del Gran Teatro di Piazza San Marco e, ancora, dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18, del Concorso della Maschera più bella.
Stessa programmazione di Lunedì 9 Febbraio è prevista fino al Sabato 14. A tali eventi, si aggiungeranno, Domenica 15 Febbraio, il Volo dell’Asino, alle 12 in Piazza Ferretto, e il Volo dell’Aquila, sempre alle 12 ma in Piazza San Marco.
Il 16, ancora Gran Teatro in Piazza San Marco (ore 11) e infine, il 17, ultimo giorno del Carnevale di Venezia, avremo, dalle 11 alle 13, il Concorso della Maschera più bella, vari appuntamenti dello Spettacolo Teatrale Itinerante “Segreti a Venezia”, il Gran Finale del Concorso per la Maschera più bella (dalle 14:30 alle 17:30), la Premiazione della Maria del Carnevale 2014 (alle 16:30 in Piazza San Marco) e lo Svolo del Leon (alle 17 sempre in Piazza San Marco).

1 commento su “Il programma del Carnevale di Venezia”

  1. Pingback: Carnevale di Viareggio 2015: qualche info in proposito

I commenti sono chiusi.