La notizia è fresca di qualche giorno: sta per arrivare sui mari di questo Mondo la copia del Titanic, la celebre nave turistica inglese che nel 1912 affondò provocando la morte di innumerevoli persone.
A pensarla ed idearla, per la precisione, è stato il multimilionario australiano Clive Palmer, il quale, presentandola il 26 Febbraio in un’esposizione all’Intrepid Sea, Air & Space Museum di New York, ha comunicato che la copia del Titanic percorrerà lo stesso identico viaggio della sfortunata nave che oltre 100 anni fa l’ha preceduta: dal porto di Southampton (Inghilterra), essa dovrebbe infatti raggiungere i lidi newyorkesi già nel 2016!
Ma vediamo di capire ancora qualche dettaglio in merito a quella che sarà la copia del Titanic leggendario!
Di leggenda in leggenda: è in arrivo la copia del Titanic
Per quanto si potesse pensasse che la scaramanzia avrebbe impedito a un buon numero di turisti il prossimo imbarco, sembra in realtà che nessuno abbia voluto perdersi la meravigliosa esperienza di viaggiare sulla copia del Titanic, ripercorrendo la rotta del Nord che significò la morte di migliaia di centinaia di persone.
I 2400 biglietti messi a disposizione per la prenotazione del viaggio, infatti, sono già andati esauriti da un bel pezzo!
A quanto pare, dunque, la leggenda del Titanic rivivrà grazie ai cantieri navali cinesi di cantieri Csc Jinling di Nanchino, che nel giro di qualche anno permetteranno al tragico viaggio della prima grandissima nave da crociera della Storia di potersi finalmente concludere. Ma come è fatta esattamente la copia del Titanic voluta da Palmer?
Tra tradizione e tecnologia: la copia del Titanic sta per salpare da Southampton
Da quanto è noto, la copia del Titanic ideata e strutturata dai cantieri Csc Jinling di Nanchino per il miliardario Palmer sarà in tutto e per tutto uguale alla ben più famosa nave da crociera del 1912. Partendo dall’aspetto, infatti, essa sarà “arredata” dalle quattro ciminiere di colore giallo e nero che tanto abbiamo imparato a conoscere sulle foto d’epoca e nella riproduzione di James Cameron al cinema. La copia del Titanic, poi, avrà un peso superiore alle 45.000 tonnellate e una lunghezza di oltre 250 metri. Gli interni prevedono i classici arredi Luigi XVI e tutto è esattamente identico a quanto permise la partenza del Titanic cento anni fa.
A cambiare, ovviamente, saranno i computer di bordo e le caratteristiche legate alla dinamica, rese più adeguate ai tempi attuali e più sicure per la navigazione in alto mare. Nessun rischio, ovviamente, vuole essere fatto correre alle oltre due migliaia di passeggeri che ben presto si imbarcheranno per una leggendaria crociera mozzafiato! Non ci resta, dunque, che aspettare l’arrivo del 2016 per vedere la copia del Titanic salpare e raggiungere Manhattan!