Vai al contenuto

Cosa fare e cosa vedere a Chiesa in Valmalenco

Chiesa in Valmalenco

Vacanze indimenticabili a Chiesa in Valmalenco

A sentirlo nominare, quello di Chiesa in Valmalenco sembrerebbe il nome di un sito o di una struttura religiosa. In realtà, ciò a cui siamo di fronte è un vero e proprio comune italiano.

Situato nella provincia di Sondrio e costituito dalla presenza di soli 2.755 abitanti, il paese è particolarmente frequentato per le sue stazioni sciistiche.

A tal proposito, la valle di Valmalenco consta di un territorio piuttosto interessante che si estende fino a Pizzo Bernino. Insieme a Chiesa in Valmalenco, comprende altri 4 Comuni soltanto (Spriana, Lanzada, Caspoggio e Torre di Santa Maria).

Meta di numerosissimi turisti ogni anno, Chiesa in Valmalenco rappresenta una delle località italiane da visitare senza ombra di dubbio se si è appassionati degli sport che (in parte) provvederemo di seguito ad elencare. Continuate a leggere!

Chiesa in Valmalenco

Sciare e molto altro a Chiesa in Valmalenco

Situato a 960 metri di altezza, Chiesa in Valmalenco comprende quote anche superiori ai 3600 metri.

Gli appassionati di sci e di sport montani potranno approfittare delle numerosissime strutture dedicate, degli splendidi percorsi sciistici e di molto altro ancora.

Ben collegata, oltre che ricca di alberghi e rifugi in cui vivere indimenticabili soggiorni, Chiesa in Valmalenco è una piacevolissima scoperta tra le tante e variegate vette lombarde.

Da non perdere, poi, è la possibilità di effettuare escursioni e passeggiate di grande interesse e attrattiva (chiedete consiglio al vostro tour operator per ottenere maggiori informazioni e suggerimenti in tal senso).

Particolarmente degna di nota, a tal proposito, è “l’Alta via della Valmalenco, una traversata di otto giorni che interessa il gruppo del Monte Disgrazia, il Massiccio del Bernina ed il Gruppo dello Scalino” (fonte: wikipedia.org).

Chiesa in Valmalenco

Cosa vedere e cosa ammirare a Chiesa in Valmalenco

Al di là dello sport e delle stazioni sciistiche, il sito valtellina.it consiglia di fare tappa presso la parrocchiale dei SS. Giacomo e Filippo.

Da Chiesa in Valmalenco, poi, numerosissime altre sono le attrattive e le bellezze naturali che non è proprio possibile ignorare.

A tal proposito, sul sito internet www.sondrioevalmalenco.it, potrete trovare utilissime e interessantissime informazioni circa il modo in cui spendere e trascorrere il vostro soggiorno, cosa fare, cosa vedere e come impiegare al meglio tutto il tempo che avete a disposizione. Oltre a ciò, potrete scoprire tutto ciò che c’è da sapere sugli sport estivi, gli sport invernali, i centri sportivi e molto altro ancora nella Valtellina (nella foto in alto, un panorama della Valmalenco).

(tra le fonti: www.valtellina.it)