Vai al contenuto

Consigli per archiviare le foto online

archiviare le foto online

Ricordarsi di archiviare le foto online e proteggere così le immagini delle vacanze

Sarà capitato anche a voi. Un danno all’hard disk, lo smartphone smarrito, la macchinetta fotografica accidentalmente finita in acqua. In un attimo, sia esso di distrazione o determinato dal destino, tutti i nostri scatti sono andati persi, irrimediabilmente compromessi, assolutamente irrecuperabili.

Terribile, vero? Lo sappiamo bene. Ogni foto, del resto, è molto importante, a prescindere da quello che ha immortalato.

Ma le immagini delle vacanze sono un pezzo di cuore troppo grande (non solo sarà difficile che certe situazioni si ripresentino sotto i nostri occhi, ma le emozioni provate in determinati frangenti non saranno più evocate o incorniciate in una pic).

A tal proposito, e per mille svariate altre ragioni, potrebbe essere conveniente provvedere ad archiviare le foto online. Sì, avete ragione, ci vuole un bel backup che vi consenta di proteggere da qualunque catastrofe le fotografie accumulate nel tempo (anche, e soprattutto, quelle realizzate in vacanza).

Detto ciò, continuate a leggere quanto segue e scoprite alcune semplici soluzioni per archiviare le foto online e tirare finalmente un sospiro di sollievo!

Dove archiviare le foto online

Già in un precedente articolo, vi consigliammo di archiviare le foto online effettuandone il backup su programmi quali ad esempio Google Drive e Photoshelter.com (cliccate qui per ulteriori informazioni). A quelli precedentemente consigliati, potremmo aggiungere Facebook (ebbene sì, il noto social network vi consente di creare degli album e di caricare lì tutte le vostre foto), SmugMug (è a pagamento, ma è anche molto carino e funzionale) e DivShare (i GB a disposizione, per la versione gratuita, sono ben 5).

Oltre a questi, molti altri ancora risultano essere i siti (e anche gli strumenti) che vi offrono un ottimo ed efficace backup per le pic del vostro archivio. Ve ne sveliamo qualcun altro di seguito.

Altri consigli e suggerimenti per archiviare le foto online

Ancora, potreste archiviare le foto online utilizzando Dropbox (la versione gratuita vi garantisce 2GB di spazio) e Flickr (chi non lo conosce! Tanto, ma tanto tanto spazio a disposizione per archiviare le foto online!!!).

Che aspettate allora? Vi consigliamo di agire quanto prima possibile. Quando si tratta di tecnologia, dispositivi e periferiche, è sempre meglio non correre il rischio che un errore, un incidente o una fatalità rovinino i vostri importantissimi ricordi: mettete in salvo le vostre foto ed effettuate un bel backup. In pochi semplici click, vedrete, renderete eterna, sicura e indistruttibile la vostra esperienza di vita!