Da Piazza Navona alla Fontana di Trevi, tutti noi abbiamo visitato, o abbiamo comunque sentito parlare di quelli che sono i monumenti, le attrattive e i siti storici più importanti di Roma.
Del resto, chi per un motivo chi per un altro, tutti noi abbiamo organizzato, almeno una volta nella vita, una gita in loco e, se non ci è mai stata data tale opportunità o privilegio, abbiamo conosciuto, tra le pagine di un libro e nelle immagini della tv, i luoghi più rappresentativi della splendida capitale d’Italia.
Nonostante ciò, ben poche e talvolta piuttosto sommarie sono le informazioni di cui disponiamo a proposito della Roma sotterranea e di quello che, seppur nascosto ai nostri occhi, si trova al di sotto del suolo romano.
Per tali ragioni, dunque, proveremo in questo articolo a parlare della cosiddetta Roma segreta, accenneremo ad alcuni tra i siti che è possibile visitare, vi delucideremo sulle visite guidate e vi aiuteremo in quella che è l’organizzazione di una splendida (e non comune) esperienza turistica.
Detto ciò, saltate al prossimo (e ultimo) paragrafo e potrete leggere qualche utile e preziosa informazione sulla possibilità di visitare la meravigliosa Roma sotterranea.
Volete scoprire Roma sotterranea? Approfittate delle visite guidate!
Come potrete notare da una rapida ricerca online, esistono alcune associazioni e organizzazioni che, anche in collaborazione con gli appositi centri di ricerca, dedicano le loro cure e il loro operato alla Roma sotterranea e alla possibilità, data a moltissimi turisti, di visitarne i luoghi più rappresentativi.
A tal proposito, potreste dare un’occhiata tra le pagine di Roma Sotterranea (www.romasotterranea.it) o tra quelle di Sotterranei di Roma (www.sotterraneidiroma.it) e acquisire informazioni in proposito.
In pochi semplici click, conoscerete l’operato delle relative organizzazioni, scoprirete come partecipare a visite guidate e tour e avrete quante più informazioni possibile circa la splendida esperienza che fa da titolo a questo articolo.
Anche in base all’organizzazione a cui vi affiderete, innumerevoli saranno le tappe che potrebbero interessare il vostro percorso e non poche si riveleranno le bellezze che avrete modo di ammirare nella summenzionata Roma segreta.
La catacombe cristiana, gli acquedotti, le terme di Caracalla: questo e molto altro ancora è ciò che vi aspetta a Roma (scoprite sui relativi siti o rivolgendovi a chi di dovere, le quote, i prezzi e le modalità da seguire per partecipare alle visite guidate): dopo di ché, non ne abbiamo dubbi, posti come Piazza Navona, la Fontana di Trevi e chi più ne ha più ne metta non saranno più la stessa cosa!
Pingback: Consigli e idee per un weekend nel Lazio
I commenti sono chiusi.