Vai al contenuto

Tutti i consigli per viaggiare in aereo con un neonato

Quella di viaggiare in aereo con un neonato e’ una cosa assolutamente possibile, ma affinche’ il viaggio sia sicuro e privo di spiacevoli seccature, e’ bene seguire attentamente alcuni consigli e suggerimenti.
Dopo aver infatti sentito il medico di famiglia su quello che e’ il viaggio da compiere e sulla durata esatta del volo, vi potrebbe essere molto utile consultare l’articolo che quest’oggi noi di Hai Visto? abbiamo deciso di proporvi.

Di seguito, infatti, una guida rapida e molto semplice su come fare a viaggiare in aereo con un neonato.
Continuate a leggere!

Tutti i consigli per viaggiare in aereo con un neonato

Ecco come fare a viaggiare in aereo con un neonato

Partire e viaggiare in aereo con un neonato o con un bambino molto piccolo al seguito non e’ sicuramente cosa semplice. Disporre le cose da portare in cabina, organizzare i bagagli nel migliore dei modi, fare in modo che al bimbo non manchi nulla durante il volo e, soprattutto, calmare i suoi capricci qualora dia segno di stanchezza e nervosismo, sono aspetti che indubbiamente gettano in tensione tutte le mamme e i papa’ in procinto di partire per una vacanza.
Rinunciare, pero’, non e’ l’unica soluzione!
Vediamo allora, di seguito, come fare a viaggiare in aereo con un neonato!

La borsa da portare in cabina

Il bagaglio a mano che la compagnia aerea vi permettera’ di portare con voi in cabina deve contenere sicuramente tutto cio’ che puo’ essere utile al neonato.
Non dimenticate quindi, per viaggiare in aereo con un neonato senza problemi, il necessario per il cambio, un ciuccio, un thermos contenente del latte caldo, i medicinali consigliati dal pediatra e una copertina per eventuali abbassamenti di temperatura. Vestite il bambino a strati (potrebbe sentire caldo) e riponete qualunque tipologia di liquido in bottigliette dalla capacita’ non superiore ai 100 ml e chiuse in busta (secondo le disposizioni generale per il bagaglio a mano).
Ancora, tra i consigli per viaggiare in aereo con un neonato, e’ bene sappiate che, se necessario, potete richiedere una culla da viaggio. Diversamente, per i viaggi piu’ brevi avrete l’assegnazione di un posto con speciali cinture di sicurezza per viaggiare con il neonato in braccio.
Infine, per rassicurarvi, vogliamo dirvi che viaggiare in aereo con un neonato e’ molto piu’ semplice di quello che si pensa. Il rumore dell’aereo, infatti, e’ per lui un vero e proprio sonnifero!

Tutti i consigli per viaggiare in aereo con un neonato

I consigli per viaggiare in aereo con un neonato: le delicate fasi di decollo e di atterraggio

Proseguendo con i nostri consigli su come viaggiare in aereo con un neonato, affrontiamo ora le fasi cruciali del viaggio: il decollo e l’atterraggio. Per un bambino, che ha padiglioni auricolari molto piu’ sottili e delicati di un adulto, questi due specifici momenti potrebbero essere piu’ dolorosi. Generalmente, esse provocano nel piccolo il pianto, ma voi non andate in panico. Rassicuratelo e mostratevi tranquilli. Se ci riuscite, e’ opportuno farlo deglutire un pochino. Provate con il ciuccio o con un biberon di acqua, latte o succo di frutta. Del resto, tra i consigli su come viaggiare in aereo con neonato, figura anche quello di farlo bere molto durante il volo.
Infine, tra i documenti da presentare per viaggiare in aereo con un neonato bastano i documenti o la carta di identita’ dei genitori, ma per sicurezza chiedete conferma alla compagnia a cui vi rivolgerete!

Tutti i consigli per viaggiare in aereo con un neonato