State pensando di andare a vivere a Tenerife? Perfetto: quello che state leggendo potrebbe essere un articolo molto utile e interessante se state cercando informazioni in proposito.
Già in un precedente post, del resto, abbiamo descritto la possibilità di emigrare alle Canarie e iniziare, così, una nuova vita all’estero (cliccate qui per leggere l’articolo in questione).
In quell’occasione (riportiamo qualche stralcio), vi dicemmo che, “situate al largo dell’Africa nord-occidentale, proprio nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, le Canarie costituiscono un arcipelago di nove isole con capitali Santa Cruz de Tenerife e Las Palmas de gran Canarias. Comunità autonoma della Spagna, l’arcipelago canarino si presenta ai numerosi visitatori come uno splendido luogo incantato, dal clima tropicale e i colori e i sapori tipici di una parte di Mondo assolutamente affascinante” […] “Ovviamente, è sbagliato pensare alle Canarie come a un mondo esotico e in mano alla natura selvaggia: essendo spagnole, infatti, le isole che costituiscono l’arcipelago canarino sono molto più avanti di quanto si possa pensare“.
Ma torniamo al titolo del nostro post e approfondiamo la possibilità di trasferirsi all’estero e, per la precisione, di andare a vivere a Tenerife.
Andare a vivere a Tenerife: cosa c’è da sapere in proposito?
Come premesso, Tenerife è una splendida, meravigliosa isola dell’arcipelago delle Canarie.
Particolarmente conosciuta (e ovviamente frequentata) dai turisti di tutto il Mondo, ha come capitale Santa Cruz de Tenerife e non manca di attrattive e bellezze estremamente suggestive.
Chi volesse andare a vivere a Tenerife, difficilmente lamenterà la mancanza di un paesaggio straordinario e assolutamente interessante.
Giunti a questo punto, però, cerchiamo di fornire qualche nozione o informazione in più circa la possibilità di andare a vivere a Tenerife!
I consigli per vivere a Tenerife
Se ciò che state meditando è preparare i bagagli e andare a vivere a Tenerife, potreste reputare piuttosto utile sapere che, normalmente, il costo della vita non è elevato (tutt’altro), le tasse sono più basse, la vita sull’isola è tranquilla e ambientarsi non comporta difficoltà molto grandi (certo, bisogna abbandonare quello stile di vita e quel modo di approcciare alla realtà tipico delle metropoli italiane, ma Tenerife è pur sempre una città popolosa).
In generale nelle Canarie, però, alcuni servizi possono rivelarsi meno soddisfacenti di quelli italiani, anche se ogni cosa, poi, è abbastanza soggettiva.
Ad ogni modo, per informazioni in merito alla possibilità di vivere a Tenerife potete consultare in rete i siti che trattano della splendida isola delle Canarie e ne descrivono info e tratti peculiari.
Al riguardo, per fare un esempio, date un’occhiata a quanto riportato tra le pagine di VivereTenerife.it (http://www.viveretenerife.it/)
Pingback: Il lavoro a Tenerife
I commenti sono chiusi.