Vai al contenuto

I nostri consigli su come visitare la Cappella Sistina

come visitare la Cappella Sistina

Prima o poi nella vita, ognuno di noi dovrebbe assolutamente informarsi in merito a come visitare la Cappella Sistina. Edificata tra il 1475 e il 1481 per volere di papa Sisto IV della Rovere, essa fu dedicata a Maria Assunta in Cielo e rappresenta una delle attrattive più belle ed importanti di tutta l’arte vaticana. A rendere imperdibile una sua visita sono in particolar modo gli affreschi dipinti sulla volta da Michelangelo Buonarroti e la parete raffigurante il Giudizio Universale. Anche le altre pareti della Cappella, naturalmente, comprendono dipinti di grandissimo valore, quali quelli di Sandro BotticelliPietro Perugino e Pinturicchio. Nell’ultimo periodo, la Cappella Sistina è stata nominata spesso in quanto sede del conclave che ha eletto Papa Francesco (oltre che gli altri Papi). Al suo interno, del resto, si svolgono tutte le più importanti cerimonie che vedono per protagonista il Capo della Chiesa.
Ma come visitare la Cappella Sistina? Quali orari bisogna rispettare e quali giorni di chiusura osservare? E’ vero che è possibile entrare saltando la fila?
Continuate a leggere!

come visitare la Cappella Sistina

Ecco come visitare la Cappella Sistina

In merito dunque a come visitare la Cappella Sistina, è molto utile sapere che tale importantissima attrazione viene generalmente inserita all’interno di un vero e proprio tour dei Musei Vaticani.
Tale tour può essere prenotato senza difficoltà anche online, tramite il sito internet ufficiale del Vaticano (cliccate sulle parole evidenziate in questo paragrafo per esservi direttamente rimandati). Relativamente a come visitare la Cappella Sistina, perciò, vi sarà utile sapere che essa è aperta tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle 16:00. La Cappella rimane chiusa di domenica (tranne l’ultima del mese a meno che non coincida con la Santa Pasqua, col giorno dedicato ai Ss Pietro e Paolo, al Natale e a Santo Stefano) e nei giorni festivi quali il 1° e il 6 gennaio, l’11 Febbraio 2013, il Lunedì dell’Angelo, il 14 e 15 agosto e il 1 Novembre.

Consigli su come visitare la Cappella Sistina: i prezzi del biglietto

Il prezzo dei biglietti relativi a come visitare la Cappella Sistina comprende la visita ai musei e alla Cappella ed è pari a 16 euro (intero), 8 euro (ridotto) e 4 euro (speciale scuole). Ovviamente, si può optare anche per biglietti il cui prezzo comprende la possibilità di avere una guida turistica  esclusiva o di gruppo. Proprio per quanto riguarda i prezzi, poi, nel caso di prenotazione online è previsto un anticipo immediato e il resto da consegnare direttamente alla biglietteria. 

come visitare la Cappella Sistina

Ecco come visitare la Cappella Sistina saltando la fila

Se volete sapere come visitare la Cappella Sistina saltando la fila, vi basterà prendere parte a una delle opzioni presenti al seguente link: https://www.museivaticaniroma.it/salta-la-coda

come visitare la Cappella Sistina