Vai al contenuto

La marca da bollo per il passaporto

marca da bollo per il passaporto

Prima di partire: la marca da bollo per il passaporto

Dei documenti necessari per affrontare determinati tipi di viaggio (e quindi anche della marca da bollo per il passaporto) su questo blog abbiamo parlato più volte.

Nello specifico, in merito al passaporto, abbiamo chiarito come, dopo gli Accordi di Schengen, in alcuni Paesi europei si possa viaggiare con la sola carta di identità, ma come, soprattutto al di fuori del nostro continente, sia necessario richiedere ed ottenere un documento idoneo.

Alla regola appena riportata, scampano ovviamente determinati tour, ma per tutte le altre tipologie di vacanza o soggiorno, è necessario essere provvisti di passaporto.

Per chi non lo sapesse, il passaporto viene rilasciato presso le questure italiane o, se ci si trova in territorio estero, presso quelle che sono le rappresentanze diplomatiche e consolari (maggiori informazioni sul sito della Polizia di Stato).

Tra i documenti da allegare, è necessaria la marca da bollo per il passaporto (pari a 40,29 euro) e, proprio ad essa, è dedicato il nostro articolo di oggi.

I documenti e la marca da bollo per il passaporto

Come premesso, tra i documenti per il passaporto, troviamo:

– un documento di riconoscimento valido (più fotocopia)

– due fotografie formato tessera (identiche e recenti) con sfondo bianco

– la marca da bollo per passaporto pari a € 40,29 euro

– la ricevuta di pagamento di € 42.50 per il passaporto ordinario

– la stampa della ricevuta inviata dopo la registrazione al sito Agenda passaporto

– la dichiarazione di figli minori che il genitore è tenuto ad allegare qualora il passaporto venga richiesto per un minorenne

Come funziona la marca da bollo per il passaporto

La marca da bollo per il passaporto dura un anno dal momento di rilascio del passaporto. Dopo di che va rinnovata.

A tal proposito, è bene ricordare che la data cui fare riferimento per il rinnovo è esattamente quella del rilascio del passaporto. Poiché la marca viene spesso rinnovata a ridosso di una partenza, sono molti coloro che credono che la nuova data di scadenza dipenda dal giorno in cui viene apposta la NUOVA marca da bollo per il passaporto.

Detto ciò, siate molto scrupolosi a riguardo. Se la vostra marca da bollo per il passaporto è scaduta, infatti, sarete soggetti a sanzioni pari a tutti gli anni in cui non avete provveduto a regolarizzarla.

Per non incorrere in tali rischi, perciò, segnate sul calendario la data di scadenza della vostra marca da bollo per il passaporto: vi risparmierete tanti problemi!