Fare un viaggio in Svezia è decisamente differente rispetto a visitare altre Nazioni, prima di recarvi dovrete pianificare il periodo, l’estate è piacevole mentre l’inverno è freddo.
Costi del viaggio
Il costo del viaggio è alto sia per il cibo che per il pernottamento. Il modo per risparmiare è comprare hot dog, tranci di pizza, panini, pasti preconfezionati o mangiare nei fast food, le bevande sono care se volete acquistare vino e alcolici sono carissimi.
Per risparmiare sulle bevande recatevi al Systembolaget, una Società Svedese per Azioni statale, la società in questione ha il monopolio per la vendita al dettaglio di prodotti alcolici.
Gli alcolici possono essere venduti solamente a percorse con più di 20 anni di età, ricordatevi di presentare un documento d’ identità.
Pernottamento
Spesso la colazione non è inclusa, qualora questa opzione non dovesse rientrare nel pacchetto, il consiglio è farla in un caffè.
Per il pernottamento potrete optare su diverse opzioni: hotel a cinque stelle, ostelli, campeggi, il costo varia in base alla tipologia di preferenza.
Spesso le spese per le lenzuola vengono conteggiate a parte, oltre al prezzo degli ostelli e dell’albergo dovrete prendere in considerazione questo tipo di extra.
Trasporti ed itinerari di viaggio nelle tre capitali del Nord
Il prezzo degli spostamenti dipende dalla tratta, sul sito di Flygbussarna potrete vedere i costi e acquistare il vostro biglietto.
Per risparmiare, il consiglio più vivo è farvi una card che vi consente di viaggiare ad un prezzo fisso in maniera illimitata, così facendo potrete utilizzare mezzi pubblici (metro, bus, tram).
l’Aeroporto Arlanda si trova a circa 40 chilometri dal centro di Stoccolma. Ogni 15 minuti parte il treno Arlanda Express dall’aeroporto verso la città.
Attività da svolgere: eventi a Stoccolma, Aurora Boreale in Svezia, e molto altro ancora
In inverno potrete svolgere numerose attività: hockey su ghiaccio, pesca, sci di discesa e di fondo, calcio, tennis, golf, escursionismo, kayak.
Oltre a praticare sport, potrete vivere l’esperienza di un picnic in famiglia negli spazi verdi delle città svedesi, o immergervi nella vita notturna a Stoccolma. Gli eventi e le possibilità sono molteplici, come la visita al fenomeno naturale dell’Aurora Boreale.
Documenti e pagamento
La valuta svedese è la corona (SEK), pur essendo membro dell’UE la Svezia non ha adottato l’Euro, molti negozi dei quartieri turistici lo accettano ma danno il resto in kronor.
Per un soggiorno massimo di 3 mesi dovrete portare una carta d’ identità valida per l’espatrio o un passaporto in corso di validità.