Anche se i viaggi nei deserti africani o in posti avventurosi possono decisamente essere ritenuti troppo pericolosi, per evidenti problemi di sicurezza ambientare (ISIS e terrorismo) l’idea di poter fotografare il deserto o i paesaggi assolati più affascinanti dei vostri viaggi potrà creare degli scatti tra i più suggestivi della vostra vita. Con alcuni semplici consigli potrete evitare che la foto diventi troppo piatta o banale, catturando l’essenza delle caratteristiche intrinseche del paesaggio.
Come fotografare deserti e paesaggi assolati?
[toc]
La luce giusta
In primis, scegliere la luce giusta: nelle prime ore del mattino, o nel tardo pomeriggio, potrete godere di una luce più morbida e meno “ossessiva”, così da poter catturare meglio ogni singola sfumatura del paesaggio, come le ombre delle singole dune o le variazioni cromatiche della sabbia. Consigliata bassa velocità dell’otturatore e utilizzo di un treppede.
Gli elementi nella Foto
Inserire elementi interessanti: evitare centinaia di foto di dune o sabbie tutte simili tra di loro. Valorizzate elementi del paesaggio e punti di interesse, come palme, rocce, o anche soggetti di qualsiasi tipo. Raccontate la vostra storia, i viaggi in cammello, in auto, le guide turistiche. Cercate l’insolito, è proprio quello che rimarra sempre impresso.
Occhio ai dettagli
L’idea deve essere sempre quella di concentrarsi sui singoli dettagli. Nei deserti, le ombre della sabbia create dal vento sono un magnifico spettacolo. Vale la pena vedere le cose sempre da una prospettiva diversa.
Proteggete la macchina fotografica
La macchina fotografica può essere danneggiata anche da un piccolo granello di sabbia, evitate di sostituire le lenti ed utilizzate filtri UV di protezione. Avvolgetela in un panno protettivo e, al termine della giornata, in albergo, effettuate una accurata pulizia della sabbia presente. Se avete l’opportunità di andare anche al mare o in piscina, valutate l’acquisto di una macchinetta fotografica subacquea usa e getta che non crea troppi problemi anche in caso di rottura accidentale.