Tutta l’importanza del turismo accessibile
L’Italia, si sa, offre ai suoi abitanti e ai turisti che quotidianamente ne affollano le strade una grandissima quantità di splendide attrattive.
Per tali ragioni, il nostro amato Paese basa una buona parte delle sue entrate sui proventi che arrivano dal settore turistico.
E tra coloro che scelgono di organizzare viaggi e vacanze in Italia figurano anche un gran quantitativo di disabili: ben 5 milioni di persone ai quali aggiungere un numero anche superiore di accompagnatori e assistenti sociali (stima tracciata da Village for all, Marchio che opera per garantire alle “persone con disabilità permanente o temporanea, motoria […], allergie e intolleranze alimentari, agli anziani, diabetici, dializzati, persone obese e alle famiglie con bambini piccoli, di poter scegliere un hotel, un agriturismo, uno stabilimento balneare, un museo […] dove troveranno una ospitalità accessibile”).
Ovviamente, la summenzionata categoria di turisti richiede dei trattamenti molto particolari, un’attenzione specificamente riservata e un’esperienza assolutamente qualificata.
Per questo motivo, le agenzie di viaggio che operano nel settore del turismo accessibile devono poter garantire tutto ciò e molto di più (comprensibilmente, è anche il grande impegno da profondere il motivo per cui non tutte le compagnie di viaggio garantiscono servizi alle persone diversamente abili).
Le compagnie di viaggio che stanno favorendo il turismo accessibile
A dispetto di quanto premesso, però, non poche sono le compagnie di viaggio che operano nel summenzionato turismo accessibile, promuovendo iniziative speciali e strutturando la propria offerta sulla base delle necessità dei disabili e delle persone che li accompagnano.
Il nostro discorso sul turismo accessibile, ovviamente, non va considerato da un punto di vista prettamente “affaristico”.
Infatti, nonostante siano quasi sempre le possibilità di guadagno ad incentivare la quantità di servizi messi a disposizione da un’azienda, quella delle persone diversamente abili è un’esigenza estremamente importante cui essere preparati e far fronte quanto prima.
Il turismo accessibile: come organizzare una vacanza in tutta sicurezza
Per le ragioni sopra descritte, quindi, affidarsi a una compagnia di viaggio e usufruire del cosiddetto turismo accessibile è una cosa meno difficile di quanto si pensi. L’importante, ovviamente, è sapere dove cercare e a chi affidare l’organizzazione della propria vacanza.
Come premesso, Village for all è uno dei marchi più autorevoli ad operare nell’ambito del turismo accessibile. Tra le pagine del suo sito, del resto, potrete trovare tutte le informazioni di cui necessitate per organizzare la vostra vacanza e usufruire dei migliori partner e servizi del settore.
Allo stesso modo, il sito internet di Italia.it, nella sezione appositamente dedicata, offre tutte le info più importanti in merito al turismo accessibile e alla “Commissione per la promozione e il sostegno del turismo accessibile”.