Partire nonostante il rischio pioggia: che si fa col maltempo in vacanza?
Se nelle ultime settimane avete seguito giornali e TG, avrete senz’altro sentito parlare di come, purtroppo, nel corso di quest’estate climaticamente un po’ incerta, il maltempo abbia messo in crisi centinaia di ristoratori e albergatori che, a causa di piogge ed intemperie, hanno visto ridursi drasticamente l’afflusso di turisti (bagnanti in particolare) presso lidi, spiagge e luoghi di vacanza in generale.
Come gli albergatori, anche i turisti hanno visto compromessa la riuscita dell’agognata vacanza e, oltre che con la crisi economica che ancora non ci abbandona, hanno dovuto fare i conti anche col brutto tempo.
Eppure, che dire… di estate ce n’è una sola e, purtroppo, recuperare i giorni persi non è possibile. Di conseguenza, se nonostante il rischio pioggia avete deciso di partire lo stesso, ecco a voi qualche utile consiglio in caso di maltempo in vacanza. Cosa fare? Come impiegare le giornate? Come evitare di sprecare il soggiorno restando tutto il tempo chiusi nella camera di un hotel? Continuate a leggere e vi daremo qualche consiglio.
Del resto, se gli inglesi dovessero restare in casa ogni volta che piove, beh… potete immaginare da voi come finisce questa frase.
Detto ciò, vediamo un po’ come si può risolvere la questione del maltempo in vacanza. Ecco a voi qualche dritta!
Qualche consiglio in caso di maltempo in vacanza: partire in viaggio e provare a divertirsi ugualmente
Se non avete ancora organizzato il vostro viaggio (magari puntate per un last minute alla fine di agosto o agli inizi di settembre), il nostro consiglio è quello di scegliere una località di mare, sì, ma famosa anche per attrattive e luoghi di interesse diversi dal lido e dalla spiaggia. In questo modo, in caso di maltempo in vacanza, potrete concedervi un bel giro nel centro storico, un’interessantissima visita al museo, una serata a teatro e chi più ne ha più ne metta. Un soggiorno di questa tipologia, del resto, figura tra le ipotesi più amate e selezionate dai viaggiatori e, anche se i vostri obiettivi erano tintarella e bagnasciuga, può celare enormi possibilità di svago e divertimento.
Molto divertente, ancora, può essere passeggiare tra le vie del paese, gustare gelati nonostante la pioggia che bagna le vetrine e scoprire le tante tradizioni del sito che ci ospita.
Non pochi, poi, sono i concerti e le esibizioni che i Comuni organizzano in città (anche in occasione di feste patronali e simili), per non parlare del Cinema all’aperto (certo, se piove l’evento è compromesso, ma se il tempo regge sarà molto divertente guardare un film sotto le stelle).
In alcune località italiane, poi, si da molta importanza a quelle che sono le tante rilevanze eno-gastronomiche del Paese e, per tale ragione, si organizzano sagre ed eventi a tema. Informatevi al riguardo!
Come potete notare, dunque, anche in caso di maltempo in vacanza, è assolutamente possibile divertirsi. E dai che forse, con un po’ di fortuna, non dovrete rinunciare al vostro viaggetto.