Vai al contenuto

Cos’è e come funziona Tax Free

come funziona Tax Free

Shopping all’estero: come funziona Tax Free

Nel seguente articolo, noi di HaiVisto? vi spiegheremo come funziona Tax Free e come è possibile ottenere il modulo per il rimborso dell’IVA che lo caratterizza.
Prima, però, cerchiamo di capire con maggior certezza in cosa esso consista e su quali caratteristiche si basi esattamente.
A tal proposito, definiamo il Tax Free come un particolarissimo sistema di rimborso attraverso il quale il cittadino che ha portato a termine degli acquisti in un Paese estero può riavere indietro il valore dell’IVA prevista sui prodotti acquistati.

Leggi anche: Tax Free Shopping, cos’è
[toc]
Tale rimborso, ovviamente, fa riferimento ad un’IVA che può arrivare anche al 25% e che viene  di norma addizionata al prezzo di un prodotto.
Ma come funziona Tax Free? Come usufruirne?

come funziona Tax Free

Ecco come funziona Tax Free: il modulo da richiedere

Perché quanto stiamo per dirvi in merito a come funziona Tax Free abbia valore, è necessario che il negozio in cui effettuate il vostro acquisto tenga esposto un particolare logo con su scritto Tax Free. A questo punto, infatti, potrete ottenere il rimborso dell’IVA richiedendo al commerciante l’apposita fattura Tax Free.
Al momento in cui passerete la dogana, dovrete mostrare i beni che avete acquistato e il modulo Tax-Free. Successivamente, dovrete esibire il tutto anche in uno dei numerosi punti di rimborso internazionali dell’IVA.
Ovviamente, il rimborso dell’IVA è applicabile sui beni che superano un certo valore di acquisto. Tale cifra varia in genere di Paese in Paese.
Prima di partire, comunque, informatevi in merito a tale dettaglio (vi farà risparmiare del tempo e la fatica di richiedere informazioni in una lingua diversa dalla vostra) e procuratevi anche l’elenco aggiornato di tutti gli uffici Centax Tax Free.
Ma continuate a leggere per scoprire ulteriori dettagli in merito a come funziona Tax Free.

come funziona Tax Free

Per quali prodotti è possibile richiedere la fattura: come funziona Tax Free

La fattura di cui vi abbiamo poc’anzi parlato non può essere richiesta per tutte le spese che effettuiamo nel Paese che ci ospita. Infatti, perché valgano le regole relative a come funziona Tax Free è necessario che quanto abbiamo pagato varchi insieme a noi i confini e la dogana. Per il pagamento di una corsa in taxi, o per il saldo della vostra camera di albergo, non può essere ottenuto alcun rimborso.
Per la restituzione del valore dell”IVA, dunque, dovrete assolutamente riportare in Italia tutto ciò che avete acquistato durante il vostro soggiorno all’estero.
Solo così, quanto abbiamo descritto in merito a come funziona Tax Free può trovare giusta applicazione.

come funziona Tax Free

modulo Tax Free

Già in un precedente articolo, analizzammo nei dettagli cosa fosse il Tax Free e come funzionasse esattamente.
In quella specifica occasione, infatti, definimmo tale servizio come un “particolarissimo sistema di rimborso attraverso il quale il cittadino che ha portato a termine degli acquisti in un Paese estero può riavere indietro il valore dell’IVA prevista sui prodotti acquistati”.
Come dicemmo già al tempo, il suddetto rimborso fa riferimento ad un’IVA che può arrivare anche al 25% e che viene  di norma addizionata al prezzo di un prodotto”.
Nel seguente articolo, noi di HaiVisto? torneremo sull’argomento e approfondiremo quanto meglio possibile le modalità attraverso cui ottenere il modulo Tax Free e riavere così la parte degli acquisti relativa all’IVA.
Continuate a leggere, dunque, e vi ripeteremo come fare a richiedere il modulo Tax Free e a chi presentarlo una volta ottenuto.

modulo Tax Free

Quando è possibile richiedere il modulo Tax Free

Richiedere il modulo Tax Free è cosa davvero molto semplice. Infatti, nel momento in cui avrete effettuato un acquisto presso uno dei tanti negozi esteri che espongono l’avviso con il logo Tax Free, potrete farne richiesta (direttamente al negoziante) e ottenere così il vostro modulo Tax Free.
Ovviamente, tale certificato è richiedibile solo al di sopra di una certa soglia, differente da negozio a negozio.
Come poc’anzi accennato, il vantaggio del modulo Tax Free verte sulla possibilità di riavere indietro la parte di denaro relativa all’IVA.
Ma a chi presentare il modulo Tax Free, una volta ottenutolo?

modulo Tax Free

Cosa fare del modulo Tax Free

Una volta richiesto e ottenuto il modulo Tax Free per il rimborso dell’IVA, dovrete conservarlo e presentarlo presso gli uffici della dogana. Ad esso, dovrete ovviamente allegare il vostro passaporto e mostrare quanto avete di fatto acquistato.
Fatto ciò, sarà necessario ripetere l’operazione appena descritta presso uno dei punti di rimborso internazionali dell’IVA.
Il modulo Tax Free, ci teniamo a specificarlo, può essere inviato anche per posta elettronica. In questo caso, infatti, la pratica di rimborso verrà effettuata sulla vostra carta di credito.
In conclusione, vogliamo ricordarvi che il modulo Tax Free può essere richiesto ed utilizzato solo per quei beni che riportate fisicamente in patria. Servizi (quali ad esempio il pagamento della camera d’albergo presso cui avete alloggiato) o regali che avete acquistato per le persone che vi hanno puta caso ospitato non rientrano tra i beni per cui è possibile fare richiesta del modulo Tax Free qui descritto.
Come avrete modo di capire, dunque, il modulo Tax Free è uno strumento davvero molto utile per riavere indietro qualcosa di quanto speso per gli acquisti effettuati!

modulo Tax Free