Vai al contenuto

Consigli per viaggiare in auto all’estero

viaggiare in auto all'estero

Come viaggiare in auto all’estero: consigli e suggerimenti

La scelta di viaggiare in auto all’estero riguarda molte più persone di quante si potrebbe in realtà pensare.

Qualunque sia la ragione che spinga i turisti a fare ciò (avete mai considerato il lato “avventuroso” della cosa? la possibilità di fermarvi a fare una sosta ogni volta che lo desiderate? il confort quasi… domestico, che vi segue anche a molti km da casa?), utilizzare un mezzo proprio potrebbe avvantaggiare in una gran quantità di situazioni.

A tal proposito, forniremo quest’oggi qualche pratico e utile consiglio per viaggiare in auto all’estero. Sorvolando su quelli che sono i regolamenti stradali adottati dagli altri Paesi (noi sorvoliamo, ma voi dovrete ASSOLUTAMENTE consultarli prima di mettervi alla guida), ecco come attrezzarvi per affrontare un lungo viaggio in macchina, preparando nel contempo una lista vacanze che consenta di individuare le cose realmente necessarie senza appesantire e caricare troppo il proprio veicolo.

Detto ciò, continuate a leggere per sapere cosa fare se ciò che avete previsto per la vostra prossima vacanza comprende anche la necessità di viaggiare in auto all’estero.

Alcune dritte per chi deve viaggiare in auto all’estero

Ci siete! Avete prenotato l’albergo, preparato la valigia e sistemato ogni cosa. Ovviamente, poiché avete deciso di viaggiare in auto all’estero, e di raggiungere la località della vacanza con la vostra stessa macchina, avrete anche fatto il pieno di carburante e controllato i documenti e le condizioni della vettura.

Ma quali altri dettagli dovrete considerare prima di mettervi alla guida? Beh, la prima cosa da fare, ovviamente, è procurarvi una cartina stradale e, se ne siete provvisti, aggiornare il navigatore.

Ovviamente, i vostri documenti di guida dovranno essere idonei alle strade che ben presto vi accingerete a solcare (chiedete informazioni agli enti preposti o effettuate una rapida ricerca online) e dunque, poiché tante sono le cose da considerare, vi consigliamo di consultare la rete, ad esempio il sito internet dell’ACI, per maggiori e più dettagliate informazioni in merito.

Continuate invece a leggere di seguito per qualche consiglio pratico in merito all’eventualità di viaggiare in auto all’estero.

Per viaggiare in auto all’estero…

Poiché il vostro viaggio sarà sicuramente molto lungo, programmate per tempo eventuali tappe e soste in autogrill. Se non intendete mangiare in un ristorante, provvedete a preparare degli spuntini e, soprattutto se avete con voi dei bambini, non dimenticate bevande (acqua e succhi di frutta, infatti, li aiuteranno a idratarsi, soprattutto se fuori fa piuttosto caldo) e snack (evitate merendine e cioccolata, meglio cracker e biscotti secchi, anche contro il mal di macchina).

Oltre alle carte di credito, non dimenticate qualche contante (non si sa mai) e, soprattutto, i numeri utili da chiamare in caso di problemi o complicazioni (tipo guasti alla vettura). Controllate le condizioni del ruotino di scorta e informatevi sui prezzi del carburante nei vari punti di rifornimento che incontrerete.

Utilizzate scarpe comode e non dimenticate altri oggetti quali salviette umidificate, detergenti mani, traduttori eccetera. Per il resto, se siete in procinto di viaggiare in auto all’estero, vi lasciamo a tutto ciò che prevenzione e buon senso vi faranno venire in mente.