Negli ultimi tempi, la televisione ci bombarda spesso con una bellissima pubblicita di cui e’ protagonista un padre che un giorno, per sbaglio, smarrisce il telefono e, con esso, tutte le foto del figlio neonato presenti in memoria. Superato il primo stato di shock causato dal furto e dalla perdita, ovviamente, dell’album fotografico, realizza con estremo piacere di non aver realmente e definitivamente smarrito tutte le sue fantastiche pic, in quanto, tempo addietro, aveva adoperato l’accortezza di salvare online le foto piu’ importanti della sua vita. Qualche semplice click, infatti, ed esse sono ancora tutte li, belle ed integre, sullo schermo del suo pc.
Quella descritta dalla pubblicita’ che vi ho appena ricordato e’ purtroppo una situazione molto piu’ frequente di quanto si pensi. Nessuna memoria, infatti, e’ talmente forte e resistente da sopravvivere al passare del tempo o a un piu’ o meno grave trauma improvviso. Pennette USB, hard disk del computer, micro SD del telefono, CD e DVD, sviluppo cartaceo: nulla di tutto questo e’ certamente immortale. L’unica, definitiva soluzione per salvare i vostri ricordi da un eventuale incidente risiede nel salvare online le foto migliori del vostro archivio.
Come fare? A quali siti rivolgervi? Ve lo raccontiamo noi di Hai Visto?.
Continuate a leggere di seguito, dunque, per scoprire come fare a salvare online le foto e le pic piu’ belle del vostro archivio.
I siti su cui salvare online le foto delle vostre vacanze!
Secondo il sito internet Navigaweb (per leggere l’articolo originale cliccate sulle parole evidenziate), i siti migliori (ne riportiamo i principali) su cui salvare online le foto sono i seguenti:
– salvare online le foto con Flickr di Yahoo: sicuramente il piu’ professionale tra tutti, questo sito permette di salvare online le foto (senza limiti di numero e dimensioni) e creare vere e proprie pagine web semplicemente pagando un abbonamento. E gli utenti che le osserveranno potranno anche inviarvi commenti e condividerle con gli altri.
– salvare online le foto con Windows Foto: 25 GB di spazio per foto grandi fino a 50 MB. Caricate direttamente dal desktop ed in maniera assolutamente gratuita!
– salvare online le foto con Google Picasa web: gratis per foto fino a 1 GB e a pagamento per foto di dimensioni maggiori, e’ uno dei migliori siti internet per creare album fotografici online. Le foto possono essere taggate e, se si possiede un profilo Google+, non hanno limiti di quantita’.
– salvare online le foto con Share.ovi: programma dedicato agli smartphone Nokia compatibili, consente di salvare online le foto senza alcun limite.
– salvare online le foto con Zoomr: e’ gratuito, ma per poter sfruttare questa sua caratteristica bisogna sopportarne all’interno sponsor e pubblicita’. Se si desidera eliminarle, pero’, la soluzione c’e’, ed e’ l’acquisto di una versione “pro”.
Guida ai migliori siti per salvare online le foto!
Ancora, continua di seguito la nostra lista di siti su cui e’ possibile salvare online le foto e creare album fotografici (fonte www.navigaweb.it).
– salvare online le foto con Photobucket: tra i migliori, ma con una versione gratuita veramente molto piccola: solo 500 MB di spazio per una banda di 10 GB al mese.
– salvare online le foto con 23hg.com: per la versione gratuita si puo’ beneficiare della possibilita’ di caricare un massimo di 30 foto al mese. Se si vuole salvare online le foto senza limiti, pero’, acquistare l’account a pagamento costa pochissimo: soli 20 euro e, all’iscrizione, in omaggio, si possono caricare 300 foto per 15 giorni.
– salvare online le foto con Minus: approfittate, infine, della possibilita’ di salvare online le foto tramite Minus, il sito che si presenta in maniera talmente intuitiva da consentire a chi lo adopera di caricare le pic semplicemente trascinandole dal proprio pc al centro della relativa interfaccia.