Vai al contenuto

Come organizzare bagagli e valigie per le vacanze

Consigli e suggerimenti per organizzare bagagli e valigie nel miglior modo possibile!

Come organizzare bagagli e valigie per le vacanze

Sia che siate tipi super precisi e molto scrupolosi, o che apparteniate invece a quella categoria di persone che si riducono sempre agli ultimi cinque minuti di tempo, si sa, organizzare bagagli e valigie delle vacanze e’ per tutti un compito arduo e decisamente impegnativo.
Specialmente quando si parte per un lungo periodo, infatti, si viene automaticamente assiliti dal dubbio su cosa sia piu’ o meno utile, accessorio o indispensabile, irrinunciabile o del tutto superfluo.
Abbigliamento a strati, paia di scarpe per tutte le occasioni, set completi di biancheria e asciugamani, creme, cremine e cremette, farmaci e medicinali in previsione della fine del mondo predetta dai Maya: questo, e molto altro ancora, affolla per giorni e giorni la mente di chi si accinge a partire. E se aggiungiamo a questo, anche le norme e le restrizioni previste per il trasporto di bagagli in aereo, beh, siamo proprio nei guai!

Coraggio, pero’: non disperate! Proprio per aiutare quanti di voi si trovano nella suddetta situazione, noi di “Hai Visto?” abbiamo pensato infatti di scrivere un articolo, questo, per dirvi tutto, ma proprio tutto, su come organizzare bagagli e valigie prima di partire per le vacanze!

Come organizzare bagagli e valigie per le vacanze

Consigli per organizzare bagagli e valigie delle vacanze

Riempire convulsamente i borsoni con tutto quello che vi capita a tiro non e sicuramente il miglior modo di organizzare bagagli e valigie. Il quadro di cosa avrete messo e di cosa invece ancora vi manca vi apparira’ piu’ confuso e caotico di prima.
La cosa migliore da fare, infatti, per organizzare bagagli e valigie al meglio e’ stilare una lista con tutto cio’ che pensate possa esservi utile e, soprattutto, cominciare a stilare questa lista gia’ da una settimana prima della partenza, in modo da poterla aggiornare appena vi viene in mente qualcosa che non potete dimenticare.
Sulla suddetta lista, inoltre, suddividete per argomenti come organizzare bagagli e valigie. Abbigliamento, farmaci, necessaire, documenti, accessori e cosi via. La chiarezza e’ il primo passo per sistemare adeguatamente ogni cosa.

Seconda regola da seguire attentamente quando si tenta di organizzare bagagli e valigie e’ sicuramente quella relativa al risparmio degli spazi. Piegate tutto con cura, utilizzate le buste per il sottovuoto, comprate i  contenitori da viaggio (sono boccette di dimensioni piu’ piccole rispetto ai normali flaconi), sostituite con minikit per il trucco le trousse ordinarie e non scegliete gli accessori piu ingombranti.

Detto cio’, adesso, vediamo quali sono infine le regole piu importanti per organizzare bagagli e valigie da trasportare in aereo.

Come organizzare bagagli e valigie per le vacanze

Le regole su come organizzare bagagli e valigie in aereo

Riguardo al trasporto di liquidi nel bagaglio a mano, e’ ormai noto che essi devono essere scrupolosamente sottoposti al controllo del personale dell’aeroporto. Dovranno essere inoltre contenuti in recipienti della capacita’ massima di 100 millilitri e inseriti in un unico sacchetto di plastica trasparente (e, importantissimo, richiudibile).
Per le dimensioni e il peso dell’equipaggiamento in stiva, invece, non esiste un regolamento standard, ma e’ altresi necessario, prima di organizzare bagagli e valigie, prendere le dovute informazioni presso la compagnia aerea con la quale si intende volare. Teoricamente, il limite consentito e di 20 kg. Al di sopra di tale limite si paga una tassa che puo’ oscillare tra i 3 euro e i 17, sempre in base alla compagnia aerea in questione. Se gestito online, pero, il check in per le eccedenze viene a costare generalmente un po’ di meno (per EasyJet, ad esempio, c’e uno sconto che ammonta addirittura al 50% tra il check in svolto online e quello svolto invece in aeroporto).
Per ulteriori informazioni su come organizzare bagagli e valigie, rivolgetevi al servizio di assistenza clienti della compagnia di volo. In questo modo, infatti, arriverete in aeroporto ben informati ed eviterete brutte sorprese. Il regolamento relativo a come organizzare bagagli e valigie per il trasporto aereo e le norme antiterrorismo sono, infatti, molto severe e scrupolose.

Come organizzare bagagli e valigie per le vacanze