Scoprite con noi cosa vedere nel Sud della Francia
Se avete gia’ programmato le vostre vacanze e state per dirigervi nella bellissima nazione d’oltralpe, ecco a voi un pratico e interessante itinerario su cosa vedere nel Sud della Francia.
Che cosa vedere nel Sud della Francia: da Montecarlo a Cannes passando per le piu belle spiagge del Mediterraneo nord-orientale
Caratterizzata da coste magnifiche (quelle bagnate dal Mar Mediterraneo), ma anche da montagne e vette importantissime (non a caso, e’ delimitata a Ovest dalle Alpi e a Est dai Pirenei), la regione di cui stiamo per parlare presenta paesaggi splendidi e molto affascinanti.
Le sue localita’ per gran parte immerse nella natura, infatti, fanno si che lunga sia la lista relativa a cosa vedere nel Sud della Francia.
[toc]
Se avete la fortuna di affrontare il vostro viaggio in macchina, per cominciare, assolutamente obbligatoria e’ una visita al Parco Regionale del Vercors, con annessa deviazione verso il lago di Annecy (la Venezia francese). Proseguendo, non potete non immergervi nella Route de le Combe Laval, oltre 10 km di strada scavata tra i monti ad un’altezza di diverse centinaia di metri.
Ed ecco ancora cosa vedere nel Sud della Francia!
Lungo le sponde del fiume Ardeche, la vegetazione cresce fitta e rigogliosa e molto suggestivo si rivela, all’ingresso dell’omonimo paese, le “Pont daEa„¢ArcaE: qui, infatti, l’acqua che ha eroso la roccia per millenni ha creato un ponte naturale la cui maestosita’ raggiunge decine di metri d’altezza.
Dopo aver dato un’occhiata alle restanti alture, immancabile e’ senza dubbio la visita a Montecarlo, con la sua effervescente movida, i noti Casino’, gli alberghi lussuosi, i magnificenti cafe’ e il famosissimo Grand Prix.
Che cosa vedere nel Sud della Francia: Cannes!
Proseguendo ancora nella lista di cosa vedere nel Sud della Francia, impossibile non citare la citta’ di Cannes. E se avete la fortuna di partire durante lo svolgimento dell’omonimo festival, incontrerete certamente quelle che sono le star piu importanti a livello nazionale e internazionale.
Infine, se amate il mare, come non recarvi presso le spiagge della Costa Azzurra? Relax, mare e divertimento vi aspettano a braccia parte.
Proseguite a leggere per scoprire ancora cosa vedere nel Sud della Francia.
Ecco cosa vedere nel Sud della Francia: le localita’ piu’ belle
Ancora, ecco cosa vedere nel Sud della Francia:
– Il lago del Salagou: luogo incontaminato e caratterizzato da una grande varieta’ di paesaggi e fenomeni geologici. Il lago si stende limpido tra alture rosse e argillose (ricche di sedimento di ferro) e rocce vulcaniche nere di basalto. Da inserire assolutamente nella lista su cosa vedere nel Sud della Francia;
– Il Canal Du Midi: patrimonio Mondiale dell’Umanita’ Unesco, il Canal Du Midi si stende per 240 km di lunghezza dalla citta’ di Tolosa allo Stagno di Thau e consente di ammirare ben 63 chiuse e oltre 350 opere d’arte. E’ percorribile anche a piedi, in bicicletta e in barca;
Che cosa vedere nella Francia del Sud
– La Grotta di Clamouse: tra le gole del fiume Herault, a mezz’ora da Montpellier, c’e’ la Grotta di Clamouse, caratterizzata da meravigliose cristallizzazioni di calcite e aragonite. A non molta distanza, potrete visitare anche il Ponte del Diavolo;
– la citta’ di Minerve: ancora, continuando a descrivere cosa vedere nel Sud della Francia, non potete non visitare la citta’ di Minerve. Situato alle porte del Parco Naturale Regionale dell’Haut Languedoc e arroccato su un promontorio, questo villaggio medievale ha origini ben lontane della Storia. Essendo circondato dall’acqua, inoltre, gode della presenza di numerosi ponti naturali;
– il Parco Naturale Regionale dell’Haut Languedoc: meta ideale per gli amanti della Natura, questo straordinario parco consente escursioni chilometriche a piedi e in bici, scalate, bagni a lago e possibilita’ di godere di acque termali e sorgenti effervescenti minerali. A tutti gli effetti nell’elenco di cosa vedere nel Sud della Francia.
Visitare i fantastici Borghi Medievali del Sud della Francia
Scopri con noi dove si trovano i piu’ bei borghi medievali in Francia
Tra le attrattive piu’ importanti da visitare nel continente europeo, menzione a parte va fatta sicuramente per quanto riguarda i borghi medievali in Francia.
Nell’immensa e sconfinata campagna francese, infatti, si ergono, maestosi e affascinanti, bellissimi villaggi di stampo tipicamente oltre tempo.
Carcassonse, St. Paul De Vence, Conques e Eze, solo per citare i piu’ importanti, sono indubbiamente tra questi.
Vediamoli nel dettaglio (fonte: www.tripandtravelblog.com).
Quali sono i migliori borghi medievali in Francia
Tra i migliori borghi medievali in Francia, dunque, e’ impossibile non citare Carcassonse. Situato nella regione di Languedoc, nella parte sud occidentale della nazione, e’ senza dubbio il piu’ visitato dai turisti e dai viaggiatori di tutto il Mondo. Tutto il borgo fa da cornice a un villaggio che e’ interamente racchiuso tra le mura di un castello. Su una porzione di esse, spicca un caratteristico cafe dove le consegne sono prese ed eseguite da camerieri vestiti da cavalieri medievali. E medievale e’ anche tutto il resto: dai souvenirs in vendita nei negozietti allestiti secondo i costumi dell’epoca, ai menu’ dei ristoranti. A tal proposito, particolarmente caratteristica e appetitosa e’ di sicuro la Cassoullet, uno spezzatino farcito con fagioli e varie tipologie di carne macinate. Da gustare in accompagnamento al blanquette, tipico vino bianco caratteristico della zona.
Ancora, tra i piu’ bei borghi medievali in Francia, troviamo St. Paul De Vince che, circondato dalle montagne e dal mare, si erge maestoso offrendo a chi vi si reca una spettacolare vista panoramica delle colline francesi. Nonostante i vicoli e le stradine molto strette, e’ ricchissimo di negozi e ristoranti davvero molto rinomati.
Continuate a leggere per conoscere quelli che sono i piu’ caratteristici borghi medievali in Francia
Guida ai piu’ caratteristici borghi medievali in Francia
Proseguendo la nostra guida ai piu’ caratteristici borghi medievali in Francia, non possiamo assolutamente trascurare Conques Village. In posizione decisamente molto alta rispetto al livello del mare, non e’ raggiungibile in macchina e cio’ rende le sue strade e i suoi vicoli ancor piu’ suggestivi. Fortissima, infatti, e’ l’impressione di esser stati catapultati in un’epoca storica lontana circa 1000 anni. Caratteristiche e molto belle sono sicuramente le abbazie e le chiese mentre, particolarmente rinomata risulta la cucina del posto.
Infine, all’interno di quello che e’ l’elenco dei borghi medievali in Francia, troviamo Eze, forse il piu’ vicino ai confini italiani. Da Eze, inoltre, e’ facilmente raggiungibile anche la citta’ di Monaco. Cosa fare nel piu’ “italiano” dei borghi medievali francesi? Senza ombra di dubbio assistere alle numerose manifestazioni in costume. Informatevi presso il tuo albergo o procuratevi una brochure. Ne varra’ certamente la pena.
molto interessante da diversi spunti da sviluppare sul posto
I commenti sono chiusi.