Vai al contenuto

In viaggio: il vaccino per la poliomielite

vaccino per la poliomielite

L’importanza del vaccino per la poliomielite

Per alcuni Paesi più che per altri, è necessario provvedere ad alcune vaccinazioni prima di mettersi in viaggio.

Ad esempio, nonostante la malattia sembrasse essere stata debellata, per lo stato di Israele si consiglia vivamente il richiamo per lo specifico ed importantissimo vaccino per la poliomielite.

Nei dettagli, che si tratti di lavoro o di vacanza, coloro che hanno previsto di partire per lo stato asiatico dovranno prestare particolare attenzione a quanto diffuso da un recente allarme del Ministero della Salute: nei confini del Paese, infatti, sarebbe stato rinvenuto il virus della malattia e divenuto estremamente consigliabile sottoporsi al vaccino per la poliomielite.

Malattia virale estremamente contagiosa, la poliomielite consiste in un’infiammazione del midollo spinale in grado di portare a paralisi e debolezza muscolare. Generalmente, ad essere coinvolti sono gli arti inferiori, ma in determinate varianti della malattia ad indebolirsi sono anche i muscoli innervati dai nervi cranici (fonte: wikipedia.org).

A dispetto di ciò, grazie al vaccino per la poliomielite, moltissime epidemie sono state bloccate ed innumerevoli vite salvate.

A tal proposito, il vaccino per la poliomielite ha ottenuto un successo talmente significativo che, ben presto, UNICEF, Rotary International ed Organizzazione Mondiale della Sanità dovrebbero poter definire finalmente debellata la malattia (fonte: wikipedia.org).

In viaggio con il vaccino per la poliomielite

Come accennato poc’anzi, per la meta estera di Israele è fortemente consigliato effettuare il vaccino per la poliomielite.

Nello specifico, quegli individui che non si sono mai sottoposti a vaccinazione dovranno sottoporsi all’intero ciclo di protezione, mentre gli altri provvederanno al richiamo come suggerito dal medico.

A rendere il vaccino per la poliomielite un’emergenza tanto raccomandata, è stato nella fattispecie il reperimento del virus della malattia in diverse postazioni di acqua potabile israeliane.

Nonostante lo stato asiatico avesse debellato la malattia già negli anni ’60, fornendo il vaccino per la poliomielite alla quasi totalità della popolazione, l’allarme rosso è tornato ad accendersi e circa mezzo milioni di vaccini sono stati ordinati a scopo prevalentemente preventivo.

Prima di mettersi in viaggio: il vaccino per la poliomielite, ma non solo…

Come vi abbiamo suggerito spesso, una delle prime cose da fare prima di partire alla volta di un Paese estero (soprattutto se esotico) è informarsi circa l’eventualità di doversi sottoporre ad un vaccino.

Del resto, varie e ancora numerose sono nel Mondo quelle malattie che il nostro Paese ha già debellato da anni.

A tal proposito, non solo il vaccino per la poliomielite, ma anche quelli utili a prevenire determinate altre malattie sono costantemente pubblicizzati dalle campagne di prevenzione attualmente attive.

Informarsi, come avrete modo di notare, è un gesto che costa poco, ma che può rivelarsi tanto, tanto utile.