Quando si parte per l’estero, soprattutto alla volta di quei Paesi molto differenti dal nostro per tradizioni e cultura, e’ bene richiedere e ottenere quante piu’ informazioni possibili. Cosa mettere in valigia, qual’e’ il periodo migliore per partire, quali posti visitare assolutamente e quali evitare, quali regole vigono e tanto altro ancora, infatti, sono solo alcune delle cose la cui conoscenza potrebbe salvarci da eventuali e spiacevoli momenti.
Vediamo dunque, di seguito, quali sono tutte le informazioni necessarie per un viaggio in Cina.
Le informazioni per un viaggio in Cina: il periodo migliore per partire e la preparazione della valigia
Complici le temperature tra i 20 e i 30°C, i periodi migliori per visitare la Cina sono i mese di Marzo-Aprile e Settembre-Ottobre. Se prevedete pero’ di partire per assistere al famoso Capodanno cinese o ad altre festivita’ di rilievo, e’ bene sappiate che spostarsi e soggiornare e’ decisamente piu’ difficoltoso.
Il modo piu’ conveniente per raggiungere la Cina e’ sicuramente l’aereo, anche se il viaggio dura oltre nove ore. All’arrivo, dovrete esibire il visto (potete ottenerlo recandovi nella sede consolare di Roma o Milano) e un passaporto che non scada prima di altri sei mesi.
Proseguendo in quelle che sono tutte le informazioni per un viaggio in Cina, ci sentiamo di dire che nella vostra valigia non dovranno mancare semplicemente dei vestiti di varia pesantezza (sono presenti escursioni termiche tra il giorno e la notte e le temperature variano sensibilmente anche di ora in ora). E’ bene infatti lasciare quanto piu’ spazio possibile per gli acquisti: in Cina i prezzi degli oggetti, non solo quelli artigianali, sono molto convenienti.
Continuate a leggere di seguito le altre informazioni per un viaggio in Cina.
Come spostarsi e tanto altro ancora: tutte le informazioni per un viaggio in Cina
Tra le informazioni per un viaggio in Cina, figurano sicuramente quelle relative agli spostamenti. Evitate di noleggiare un’auto (le strade sono molto trafficate e, oltre a vigere regole differenti dalle nostre, i cinesi guidano in modo davvero caotico) e di usare ai mezzi pubblici (affollatissimi): preferite i taxi.
Altre informazioni per un viaggio in Cina:
– non bevete acqua dei rubinetti o delle fontane: e’ generalmente NON potabile.
– per mettervi in contatto telefonicamente con i vostri familiari, vi consigliamo l’acquisto di una speciale scheda fornita di micro chip: sono piu’ economiche e sono utilizzabili anche dai cellulari.
– la moneta locale e’ lo yen. Potete cambiare i vostri soldi anche in albergo. Si accettano carte di credito (principalmente Visa, Diners Club, MasterCard, American Express e JCB).
Sicurezza e criminalita’: le informazioni per un viaggio in Cina
Quelle relative alla sicurezza del turista sono sicuramente importanti informazioni per un viaggio in Cina.
Nel Paese della Grande Muraglia, comunque, non sussistono grandi problemi di criminalita’ (basta applicare il normale buonsenso) e la polizia e’ molto presente nelle strade, sia in divisa che in borghese. Gli alberghi poi sono dotati di un buon numero di guardie private che girano costantemente tra i piani e al di fuori dell’hotel.
Seguono altre informazioni per un viaggio in Cina.
Cosa vedere in Cina
Per concludere quelle che sono le informazioni per un viaggio in Cina, elenchiamo i posti piu’ belli da visitare.
Senza ombra di dubbio, non fatevi mancare la Grande Muraglia, la “citta’ proibita” a Pechino (si tratta della residenza dell’imperatore), il Palazzo d’Estate, il Tempio del Cielo e piazza Tian An Men, l’Esercito di Terracotta a Xian, le sacre vette taoiste come Huashan, le grotte di Longmen nei dintorni di Luoyang, la citta di Shanghai (ottimo connubio tra antico e moderno), Canton (per assaggiare la migliore cucina cinese), lo splendido panorama su cui si affaccia la vetta di Lushan, la riserva naturale di Wulinyuan, l’isola tropicale di Haikou e la metropoli di Hong Kong.
Infine, tra quelle che sono le informazioni per un viaggio in Cina, non dimenticate di partire con l’elenco dei numeri utili, premurandovi di sapere come mettervi in contatto con qualcuno che conosca la vostra lingua.
Pingback: Le offerte 2017 per viaggio in Cina
I commenti sono chiusi.