Vai al contenuto

Quando si dice… vivere in pensione

vivere in pensione

Abbandonare l’Italia per un Paese estero: dove vivere in pensione

Negli ultimi tempi, dell’argomento che stiamo trattando quest’oggi, avrete sentito parlare piuttosto spesso.

Del resto, alla possibilità di abbandonare l’Italia per vivere in pensione in un Paese estero, si sono dedicate la TV e non pochi mezzi di comunicazione nazionali.

Nello specifico, per chi ancora non avesse approfondito la questione, non pochi pensionati italiani stanno facendo (o hanno fatto) le valigie e si sono trasferiti (definitivamente) altrove, dove conducono un’esistenza più agiata e meno compromessa da crisi economica e mancanza di soldi.

A quanto pare, infatti, un semplice “stipendio” da pensionato (che in Italia è da tempo un cruccio per molti anziani ed ex lavoratori), permette all’estero di essere più che benestanti.

Ma vediamo esattamente perché ciò accade e, sopratutto, dove vanno gli anziani che decidono di vivere in pensione all’estero.

vivere in pensione

Dove andare a vivere in pensione: i Paesi esteri più selezionati

In alcuni Paesi esteri (tra gli italiani è di gran moda la Bulgaria), quella pensione che qui fa stringere la cinghia affinché si possa arrivare alla fine del mese, consente altrove di condurre una vita agiata e anche più che benestante.

Come poc’anzi accennato, la Bulgaria è uno dei Paesi esteri in cui molti ex lavoratori decidono di andare a vivere in pensione.

In generale, beni e servizi sono venduti a prezzi molto più bassi, la spesa si fa senza problemi e quello che nel nostro Paese è uno svago che ci si concede solo di tanto in tanto, in Bulgaria è una questione di pochi soldi.

L’acquisto di una casa, poi, non è una chimera e piuttosto lontane sono le difficoltà che incontra oggi chi intende mettere su il proprio nido. Con una ventina d’euro si paga l’affitto; con poche decine di migliaia di euro si compra un appartamento.

vivere in pensione

In conclusione, per chi vuole vivere in pensione all’estero…

Vari e numerosi, comunque, sono i Paesi in cui vivere in pensione e da benestanti. La Bulgaria è un’ottima meta europea, ma anche nel resto del Mondo si sono aperti spiragli interessanti (e magari qualcuno di voi vi possiede anche qualche parente emigrato).

In tempi come quelli attuali, del resto, in cui il costo della vita, la crisi economica e le difficoltà collegate hanno tolto il sonno a tantissime persone, vivere in pensione da benestanti comincia a fare gola a molti. Basta solo un po’ di coraggio…

(le immagini allegate hanno il solo scopo di illustrare l’articolo e non intendono necessariamente ritratte ex lavoratori pensionati che hanno scelto di vivere in pensione all’estero)