[/aseo-include]In viaggio, lo sapete, si va per vari motivi.
C’e’ chi fa le valigie per visitare posti nuovi, chi per staccare semplicemente la spina, chi per garantirsi l’abbronzatura fino a settembre e chi per dedicarsi anima e corpo al cosiddetto turismo culturale, tutto incentrato sulla scoperta di musei, monumenti e luoghi storici.
Ma tra tutte le forme possibili e immaginabili di turismo, dovete sapere, ne spicca un’altra, non da tutti conosciuta eppure anch’essa decisamente molto apprezzata e praticata: il turismo Gourmet.
Proprio a tal proposito, infatti, noi di Hai Visto? evidenzieremo in questo articolo tutti quelli che sono i migliori viaggi Gourmet nel Mondo. Cosa mangiare, dove andare, come organizzarsi e come gestire la propria vacanza, dunque, saranno parte delle domande a cui cercheremo di dare una risposta per tutti coloro che intendono viaggiare… “mangiando”.
Del resto, si sa, la cucina e’ una vera e propria forma di dedizione artistica e non c’e’ tempo piu’ sprecato, quando si sta all’estero, di quello passato nelle grandi catene di franchising reperibili tranquillamente anche nelle traverse a due chilometri da casa. Molto meglio scoprire i migliori viaggi Gourmet e lasciarsi deliziare da piatti e ricette originali, radicati nella tradizione del posto e di difficile consumazione in Italia.
Se volete dunque sapere quali sono in assoluto i migliori viaggi Gourmet nel Mondo, continuate a leggere di seguito.
Scopri i migliori viaggi Gourmet nel Mondo!
Scopri con noi i migliori viaggi Gourmet!
Paese che vai, sapore che trovi. Lo avevamo gia’ accennato in un precedente post. E nonostante alcune pietanze siano per i nostri palati decisamente incomprensibili, per altri Paesi rappresentano il piatto forte, la ricetta nazionale che ha permesso alla loro cucina di distinguersi nel mondo.
Impossibile dunque andare oltre senza assaggiare. Del resto, sarebbe un po’ come andare al Louvre e terminare il tour senza passare per la stanza della Gioconda.
Ma quali sono i migliori viaggi Gourmet nel Mondo? Dove andare e cosa assaggiare per fare ottime esperienze culinarie? Scorrete di seguito!
Tra i migliori viaggi Gourmet in assoluto, compare senza ombra di dubbio la costa nord africana. In particolar modo, infatti, Paesi come la Tunisia e il Marocco presentano ai propri turisti piatti straordinariamente saporiti e profumati. Merito delle spezie. E della grande varieta’ di alimenti che colorano e decorano il cous-cous. Non potete non assaggiare!
Pesce, molluschi e crostacei, poi, fanno la parte dei padroni per quanto riguarda le isole situate tra l’Oceano Pacifico e l’Oceano Indiano. Le Hawaii, la Giamaica, le isole Caraibiche e Honolulu, infatti, sono tra i piu’ imperdibili e migliori viaggi Gourmet.
E spicca tra i migliori viaggi Gourmet nel Mondo anche la Sicilia. Per quali piatti? Per i primi, senza dubbio (impareggiabile e’ la Pasta alla Norma), e per i dolci. Cassate, cannoli alla crema e pasta all’uovo fritta, infatti, sono tra le specialita’ piu’ apprezzate dai turisti dell’isola italiana.
Partire alla ricerca del gusto: i migliori viaggi Gourmet in assoluto
Ancora, tra i migliori viaggi Gourmet nel Mondo, citiamo la cucina asiatica (quella di Bangkok ad esempio). Certo, i piatti sono un po’ originali (cliccate sulle parole evidenziate per scoprirne qualcuno), ma come abbiamo premesso, quando si viaggia si assaggia senza remore e senza commenti! Dunque, buon appetito!!!
Impossibile, poi, non citare la Francia tra quelli che sono i migliori viaggi Gourmet. La Novelle Cousine, infatti, e’ stimata decisamente in tutto il Mondo per la grande varieta’ di piatti che ha saputo reinterpretare e che ha poi riproposto in maniera fresca e moderna.
In Spagna, proseguendo, non potete non assaggiare la Paella catalana (scegliete un locale nei pressi della Sagrada Familia e unirete cucina e architettura in un suggestivissimo connubio) e le tapas basche.
Infine, per concludere la nostra guida ai migliori viaggi Gourmet, non possono mancare la cucina cinese e giapponese. Sono cucine molto diffuse anche da noi, e’ vero. Ma volete mettere la differenza che c’e’ con il gustarle direttamente in Patria?[/aseo-include]