Le dritte del nostro blog: visitare Budapest e trascorrere giorni indimenticabili
Splendida capitale dell’Ungheria, Budapest non figura probabilmente tra le mete più selezionate da turisti e vacanzieri di tutto il Mondo.
Nonostante ciò, la più popolosa ed affascinante delle città ungheresi ospita al suo interno alcune attrattive veramente mozzafiato. Tra stili architettonici molto singolari e piazze e monumenti di indiscussa meraviglia, è innegabile come visitare Budapest finirà per rivelarsi un’esperienza che vale assolutamente la pena provare.
A tal proposito, noi di HaiVisto? elencheremo in questo articolo quelli che sono i luoghi e i siti più influenti della bellissima capitale dell’Ungheria, sperando come sempre di essere di forte aiuto per tutti coloro che stanno per mettersi in viaggio verso Paesi che non hanno ancora mai visitato.
Continuate a leggere quanto abbiamo da dirvi e scoprirete come ottimizzare ed impiegare il tempo nel momento in cui vi accingerete a visitare Budapest!
Musei e turismo culturale: visitare Budapest è anche questo
Se siete amanti di mostre e musei, scegliere di visitare Budapest è stata senza dubbio la scelta giusta.
Nella splendida capitale dell’Ungheria, infatti, fanno bella “mostra” di sé le eccezionali opere e attrattive ospitate dal Magyar Nemzeti Muzeum (ovvero, il Museo Nazionale), dal Museo delle Belle Arti, dal Museo Ebraico, dal Museo della Musica, dal Museo Franz Liszt (situato proprio nell’appartamento in cui il compositore e musicista visse tra il 1879 e il 1886), dal Parco delle statue comuniste e dal Museo Casa del Terrore.
Dove andare e cosa vedere: consigli per visitare Budapest
Ancora, coloro che sono in procinto di visitare Budapest non possono proprio fare a meno di preventivare una tappa al Parco del Varosliget e al castello di Vajdahunyad Vara (oltre un chilometro di giadino mozzafiato), alla basilica Szent Istvan, al cosiddetto “Ponte delle Catene” (punto di collegamento tra Buda e Pest, le zone in cui la capitale risulta suddivisa), al famosissimo Palazzo Reale (è qui che si trovano alcuni dei musei sopra elencati), al Ponte di Elisabetta, al Mausoleo di Gul Baba, alla Sinagoga di Budapest, alla Chiesa nella Roccia (sulla collina di Gellért), alla Chiesa dei Cappuccini e alla Chiesa dei Calvinisti.
Proseguendo, nei giorni che passerete a visitare Budapest, dedicatene almeno uno a prendere un caffè nella piazza di Vorosmarty Ter. L’ambiente è gradevolissimo e i locali che vi si affacciano sono l’ideale per trascorrere un momento di relax tra un’attrattiva e l’altra.
Cosa aspettate dunque? Recarvi a visitare Budapest potrebbe rivelarsi la svolta delle vostre vacanze estive!