In viaggio per l’Italia: come visitare le Cinque Terre in treno
Tra i luoghi più apprezzati d’Italia, spiccano certamente le Cinque Terre.
Territorio geografico della Liguria (si trova esattamente in provincia di La Spezia) è così chiamato perché comprende, in sé, le zone rappresentate da Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al mare.
Molto apprezzate dai turisti di tutto il Mondo, le Cinque Terre costituiscono senza dubbio uno dei patrimoni più belli ed importanti del nostro Paese.
Svariati e tutti molto validi, ovviamente, sono i mezzi di trasporto con cui è possibile raggiungere la fascia. Quest’oggi, per la precisione, ci soffermeremo sull’eventualità di visitare le Cinque Terre in treno.
Mezzo di trasporto comodo e “spensierato” (non dovrete preoccuparvi di guidare, di trovare parcheggio, di consultare la cartina stradale e chi più ne ha più ne metta), esso vi consente probabilmente anche un notevole risparmio economico.
Siete curiosi? Avete scelto il treno come mezzo di trasporto? Allora continuate a leggere e ne saprete di più. Ecco infatti come fare per visitare le Cinque Terre in treno.
Ecco come visitare le Cinque Terre in treno
Tra i vari mezzi di trasporto possibili, il treno per le Cinque Terre è sicuramente uno dei più comodi.
Nulla di più facile, dunque, se intendete visitare le Cinque Terre in treno.
A tal proposito, vi basterà consultare il sito di Trenitalia per conoscere le fermate effettuate da ogni singolo treno (ne passano veramente molti). I prezzi sono contenuti e vi consentono di raggiungere la meta in modo comodo e senza dubbio veloce.
Per altri consigli e informazioni su come visitare le Cinque Terre in treno, saltate al prossimo paragrafo e continuate a leggere quanto abbiamo da dirvi. Scoprirete un altro sistema utile e senza dubbio vantaggioso per raggiungere la vostra meta.
Come visitare le Cinque Terre in treno usufruendo della Cinque Terre Card
Per meno di 10 euro al giorno (esistono varie fasce di prezzo in base alle tratte che si intende visitare), potrete visitare le Cinque Terre in treno avvalendovi dell’apposita Cinque Terre Card.
La potete reperire quasi ovunque (senza dubbio nelle stazioni ferroviarie locali) e vi evita la “seccatura” (se così la si può chiamare) di procurarvi ogni volta il biglietto per il tragitto, oltre a consentirvi (normalmente, sempre in base ai tragitti che intendete effettuare) un buon risparmio economico.
Che aspettate, dunque? Riempite la valigia, organizzate il vostro viaggio e preparatevi a scoprire uno dei luoghi più belli e senza dubbio affascinanti di tutta l’Italia).